In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Festa dell’uva di Monzambano fa il pieno: lunedì il gran finale

Questa sera aperti gli stand gastronomici e dalle 22 dj set al parco delle scuole. Successo nel fine settimana: migliaia di persone per la rievocazione storica

1 minuto di lettura

Dopo il successo del fine settimana, con il centro di Monzambano trasformato in un borgo del passato grazie a preziosi allestimenti e a decine di figuranti in costume d’epoca, lunedì 18 settembre la 48esima edizione della Festa dell’uva di Monzambano si prepara al suo rush finale.

Alle 19.30 apriranno gli stand gastronomici con i prodotti tipi, mentre dalle 20 alle 23 sarà possibile bere i vini mantovani al banco d’assaggio. Nel parco delle scuole medie, in via General Dall’Ora, alle 20 aprirà il bar chiosco; sempre nel parco, a partire dalle 22, il gran finale per chi ama la musica dance con il dj set in collaborazione con la discoteca Art Club Disco.

La musica, ma dal vivo, è stata protagonista della festa anche ieri. Insieme con la rievocazione storica, che ieri è riuscita a bissare il successo della giornata d’apertura. Migliaia le persone che hanno preso d’assalto gli stand gastronomici, il banco d’assaggio dei vini mantovani e le bancarelle. Tra le attrazione della giornata i momenti dedicati ai piccoli artisti, come “I colori sull’asfalto”. Ma il vero cuore della manifestazione è stata la rievocazione medioevale, che ha animato Monzambano dal primo pomeriggio alla sera.

Percorrendo la salita, asfaltata solo nel primo tratto per poi trasformarsi in suggestivo acciottolato, le fiaccole hanno illuminato i banchetti dove le dame richiamavano a gran voce i visitatori per mostrare loro antichi mestieri e stravaganti mercanzie. Il moderno ha ceduto il passo al fascino del Medioevo, tra nobili e armigeri, in un borgo animato da un antico mercato con prodotti tipici e scene di vita quotidiana. Il maniero è stato movimentato, inoltre, da cortei storici, con spettacoli di giocolieri e teatranti.

I commenti dei lettori