In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I bimbi di Villaggio Sos di Mantova celebrano la loro casa con un maxi lenzuolo

I 60 anni dell’associazione: parco Te diventa atelier del colore. In città altre due feste a Valletta Valsecchi e in riva al lago

Paola Cortese
1 minuto di lettura

Soli gialli, casette, stelline, grandi e piccoli cuori rossi, omini e fiori. Sono alcuni dei disegni che i bambini, gli adulti e le autorità hanno disegnato ieri mattina al parco Te su “La Grande Pagina Bianca” – un lenzuolo di 25 metri per 25 – ideata dal poeta di strada Ivan Tresoldi e dalla scrittrice Emily Pigozzi per celebrare una delle tappe dell’anniversario dei sessant’anni di Sos Villaggi dei Bambini.

In una domenica di festa in città, una delle ultime dell'estate – con appuntamenti del Centro Aiuto alle Famiglie a Valletta Valsecchi e alla Zanzara con la festa di fine estate – si è inserito anche “SessantiAMO” con i protagonisti di ieri di oggi di una realtà che dal 1995 a Mantova si impegna perché i bambini e i ragazzi che non possono beneficiare di adeguate cure genitoriali crescano in una situazione di parità con i coetanei. «Lavoriamo perché questi bambini e ragazzi di provenienze, culture e religioni diverse trovino un posto nel mondo – ha detto il presidente Dante Ghisi – lo stesso vale per le famiglie, soprattutto mamme ma anche qualche papà».

Ai festeggiamenti hanno preso parte anche il vice presidente nazionale Luca Gatti, il sindaco Mattia Palazzi e le assessore Chiara Sortino e Serena Pedrazzoli. «Imparare le regole è fondamentale per vivere nel rispetto con gli altri e al contempo sentirsi liberi – ha detto Palazzi – se ci uniamo facciamo la differenza e una città delle dimensioni come la nostra può essere un modello di vivere bene». Accoglienza e autonomia le parole d'ordine. Presenti anche il fondatore Mario Sassi e il primo presidente Giannino Pirondini, oggi novantenne.

I commenti dei lettori