
No, semplicemente consultiamo questa guida che fornisce una serie di spunti per l'outfit della perfetta invitata. Di più, grazie alle foto di street style scattate a influencer e modaiole, siamo in grado di mettere insieme una serie di outfit glam, adatti sia alle cerimonie in Chiesa che a quelle civili, ma che possono essere replicate in tante altre occasioni, come battesimi, compleanni, vernissage, o cene.
Ma prima di scoprire i 10 look ecco alcuni consigli che possono aiutarci a capire meglio cosa gli sposi, i veri protagonisti della giornata, si aspettano da noi.
Step 1: Innanzitutto osservate bene le partecipazioni: di solito rispecchiano perfettamente il gusto degli sposi e quindi possono aiutarci a vestirci di conseguenza. Ad esempio se il cartoncino ha un tema a fiori, via libera a questo tipo di stampa molto primaverile. Stesso discorso in caso l'invito sia colorato: l'allegria e l'originalità sono i benvenuti. Se invece i cartoncini sono molto classici e sobri adeguate il vostro look.
Step 2: leggete bene l'invito per capire che tipo di matrimonio è stato organizzato. In questo modo eviterete di presentarvi in lungo e tacchi alti a una festa campestre o con un completo cittadino se il rinfresco è in un castello con gli invitati in abito da sera.
Step 3: se non conoscete bene gli sposi informatevi presso i loro amici più cari o scandagliate i loro social e il sito dedicato al matrimonio per capire il tono dell'evento. Stesso discorso dello Step 2: in questo modo eviterete di trovarvi abbigliate in modo inappropriato.
Step 4: attenzione al clima e al luogo. Se il matrimonio non è in piena estate è facile trovarsi con acquazzoni improvvisi o temperature in calo. O al contrario con un caldo torrido che rischia di mettervi in difficoltà. Quindi optate per un look che possa essere 'scaldato' da una giacca o da una pashmina, o che al contrario sia abbastanza leggero da non mettervi in difficoltà.
E ora veniamo alle nostre proposte di look
Bianco sì, ma con i fiori

Il classico nero

Il completo di lino

Perfetto per un matrimonio civile, il tailleur in lino è un'ottima soluzione. Bello se scelto in un colore squillante, abbinato a un top a contrasto: in questo modo se la giornata si scalda si potrà togliere la giacca. Va abbinato a scarpe eleganti, meglio se con il tacco e accessori di tendenza. Perfetto il marsupio-couture che sottolinea il punto vita. Imperativo che il completo sia fresco di bucato e stirato per evitare l'effetto stropicciato tipico del lino.
L'abito bucolico

Riservato alle più giovani questo look è perfetto per ogni occasione: in Chiesa (attenzione alle trasparenze!) o in Comune basta giocare con gli accessori per renderlo più chic o più informale. I capelli dovranno seguire il mood romantico e anche il make up dovrà essere discreto.
Il color block

Il vestito primaverile

A volte la soluzione per un look giusto è a portata di armadio. Tutte abbiamo un bel vestito primaverile che possiamo trasformare in una scelta vincente. Scegliete un modello con una stoffa leggera e una stampa elegante (le righe ad esempio sono perfette). Evitate prendisole e camicioni che fanno troppo spiaggia. Poi aggiungete una bella cintura alta in vita in modo da dargli una linea couture. Ai piedi sandali dal tacco alto eleganti e il gioco è fatto.
L'androgino chic

Allergiche alla gonna questo è il vostro look. Soprattutto se come spesso accade dovete recarvi a un matrimonio in comune tra un impegno e l'altro. Il pantalone over, da indossare rigorosamente con i tacchi, è molto chic e si abbina a una camicia impalpabile ed elegante. Una pochette completa il tutto per uno stille effortless di grande effetto. Per contrasto se siete invitate al ricevimento la sera optate per un look molto femminile. Infine ricordate che un outfit come questo non va bene per una cerimonia religiosa.
Il blazer

Il vestito bon ton

Il tailleur da giorno

Non amate 'vestirvi a festa'? Nulla di male se la cerimonia è civile e di giorno. Potete risolvere con un bel tailleur dal taglio impeccabile. Puntate su un colore insolito (assolutamente vietati il nero, il grigio e il blu che fanno troppo ufficio) abbinato con un top a contrasto e accessori eleganti sempre in tinta. Un look forte e deciso che fa il suo effetto.