
Merito di Sarah Chapman, la facialist più famosa del Regno Unito, con clinica a Londra in Sloane Square, Skinesis, dove pare occorre mettersi in lista e attendere settimane prima di ottenere un appuntamento e che da poco è stata nominata facialist ufficiale della Duchessa di Sussex, il che vuol dire che sarà l’unica a toccare il regale volto. Tra le sue clienti, star del calibro di Naomi Watts, Jourdan Dunn, Gigi Hadid e Victoria Beckham, che ha ammesso di aver risolto i suoi problemi di pelle (acneica, da sempre il suo cruccio e “difetto”) grazie proprio alle cure della Chapman e al suo metodo ormai famoso “gymnastics facial massage technique”, ovvero una tecnica particolare di massaggio drenante per il volto, che la Chapman ha descritto su Harper’s Bazaar e facilmente replicabile a casa.
LA TECNICA DI MASSAGGIO DEL VISO DI SARAH CHAPMAN
Innanzitutto, spiega la facialist, è cambiato l’approccio alla cura della pelle he se dieci o quindici anni fa era focalizzato sull’anti-invecchiamento, oggi invece non si tratta più di sembrare più giovani ma di mostrare la parte migliore di se stesse, partendo dalla pelle che dovrebbe avere quel bagliore naturale che la rende perfetta, a qualunque età. E il massaggio del viso, secondo Sarah Chapman, è il modo migliore per ottenerlo: "Alcuni dei nostri massaggi sono davvero insoliti, intensi e profondi, tant'è vero che molte persone chiedono che macchina stiamo usando quando sono nelle nostre mani. In realtà stiamo lavorando in profondità nel muscolo, rilasciando tutta la tensione e lavorando sui diversi livelli della pelle, con il drenaggio linfatico o per la circolazione”. Tutti i movimenti, dal pizzicamento all’impastamento al sollevamento, tendono a stimolare la naturale produzione di collagene. “Se fai un massaggio al viso a casa, metre ti lavi o applichi una crema, fai un pungo con le mani e poi rotola con le nocche sul viso e impasta la pelle, iniziando dal centro verso le orecchie. Oppure pizzica semplicemente o schiacchia la pelle con l’indice e il pollice”, suggerisce la Chapman che, assicura, si vedrà il forma anche cambiare forma. Per “levigare” la mascella, ad esempio, consiglia di effettuare un massaggio drenante, perché solitamente il gonfiore è dato dal trattenimento d liquidi: “Basta sfiorare i linfonodi con le mani e poi, quando si applica la crema, insistere sulla mascella, in modo da “sollevare” i tessuti”. I movimenti sono importanti: si comincia più lentamente e poi si aumenta gradualmente, fino a raggiungere un ritmo rigoroso, dopodiché si torna alla lentezza iniziale.GLI INGREDIENTI CHIAVE PER UNA PELLE ULTRA-LUMINOSA
L’IMPORTANZA DELLA PROTEZIONE SOLARE
Immancabile, per Sarah Chapman, deve essere la protezione solare, che non serve solo per proteggersi dai raggi UV del sole: “Mettere la protezione solare tutti i giorni è importate anche per proteggersi dalla luce blu emessa da schermi e dispositivi elettronici e che è presente anche nell'atmosfera in cui siamo immersi”. Dunque anche con le nuvole o la pioggia o trascorriamo la maggior parte della giornata in luoghi chiusi, la protezione solare è fondamentale: secondo la Chapman, applicare costose creme anti-age senza aver prima protetto la pelle è un dispendio inutile, perché la pelle verrà comunque aggredita e resterà grigia e opaca.Meghan Markle e 30 acconciature da sfoggiare in gravidanza
Da quando ha rivelato al mondo di aspettare un bambino, Meghan Markle ha letteralmente liberato i capelli, sciogliendoli da quello chignon che è diventato un po' la sua signature e sperimentando nuovi look durante il viaggio ufficiale in Nuova Zelanda. Seguita dal parrucchiere George Northwood (l'altro è Serge Normant), ha sfoggiato code, chognon più rigidi, capelli sciolti a onde e anche un bel semi-raccolto. Ma non è finita qui, perché al rientro dal viaggio ufficiale, ecco un nuovo e piccolo cambiamento mostrato in occasione del Field of Remembrance: una leggera scalatura sulla parte anteriore della chioma, che la alleggerisce e che oltretutto è di gran tendenza. L’hair stylist James Johnson ha spiegato che probabilmente questo è dovuto al fatto che, durante la gravidanza, i capelli diventano più spessi per l’aumento degli ormoni estrogeni e che il loro ciclo di crescita e caduta si blocchi, lasciando che cadano poi tutti insieme dopo il parto, grazie anche alla prostaciclina, un lipide prodotto dalla parete delle arterie e contenuto nella placenta che stimola la crescita dei capelli perché agisce come vasodilatatore, favorendo la maggiore irrorazione sanguigna dei tessuti (e del cuoio capelluto). Ed è per questo che un cambiamento più drastico potrebbe esserci dopo il parto, come è avvenuto per Kate, che dopo la nascita di Louis ha trasformato il taglio lungo in un più attuale lob che supera di poco le spalle e più castano ambrato.