
Che di banana, però ha solo il nome eil colore, il giallino opaco capace di coprire le occhiaie. Il passo successivo lo ha compiuto il cosmetologo danese Ole Henriksen, che ha lanciato una linea skin care omonima che comprende la linea Truth, che mira a dare un effetto glow, appunto, grazie alla vitamina C, antiossidante e illuminante e alla banana powder. Ecco allora due prodotti, in particolare: Banana Bright Face Primer, base trucco e illuminante, che si utilizza anche da solo e Banana Bright Eye Cream, la crema per il contorno occhi che illumina e allarga lo sguardo. Ma cosa ha di così speciale la banana, da essere entrata in molti prodotti di bellezza, soprattutto nell’ultimo periodo?
Vitamina C: perché fa bene alla pelle?
I “SUPERPOTERI” DELLA BANANA
Superfood per eccellenza, il frutto è utilizzato da sempre per maschere di bellezza nutrienti, perché ricca di vitamine e minerali, potassio in primis. Deriva dall’albero di banano, che in realtà è una pianta gigante dalla forma slanciata e dalle larghe foglie cadenti originaria del sud-est asiatico e dunque coltivata nelle zone tropicali di gran parte del pianeta. Ne esistono diverse varietà, coltivate per i frutti, le banane, consumate sia verdi che mature. In medicina tradizionale, la banana verde è utilizzata per le proprietà cicatrizzanti. In cosmetologia, l’estratto favorisce la sintesi di collagene e contribuisce a ridensificare la pelle. Sono ricche di vitamina A, C ed E, idratante e di antiossidanti che contribuiscono a ritardare l'invecchiamento delle cellule e migliorare l'elasticità della pelle. Inoltre, sono ricche di prebiotici che mantengono equilibrato il microbioma intestinale.20 prodotti a base di banana
Superfood per eccellenza, la banana è utilizzata da sempre per maschere di bellezza nutrienti, perché ricca di vitamine e minerali, potassio in primis. Deriva dall’albero di banano, che in realtà è una pianta gigante dalla forma slanciata e dalle larghe foglie cadenti originaria del sud-est asiatico e dunque coltivata nelle zone tropicali di gran parte del pianeta. Ne esistono diverse varietà, coltivate per i frutti, le banane, consumate sia verdi che mature. In medicina tradizionale, la banana verde è utilizzata per le proprietà cicatrizzanti. In cosmetologia, l’estratto favorisce la sintesi di collagene e contribuisce a ridensificare la pelle. Sono ricche di vitamina A, C ed E, idratante e di antiossidanti che contribuiscono a ritardare l'invecchiamento delle cellule e migliorare l'elasticità della pelle. Inoltre, sono ricche di prebiotici che mantengono equilibrato il microbioma intestinale.