
Classic blue è il colore del 2020 per Pantone
Rassicurante, vibrante, calmante e dal sapore retrò. Pantone ha decretato Classic Blue colore dell'anno 2020. Quello per intenderci che influenzerà la moda, la bellezza e il design per i prossimi mesi.
Ecco allora una serie di suggestioni di moda, beauty e design legate al colore dell'anno. Tra abiti, accessori, trucchi e oggetti per la casa, il 2020 si tingerà di Classic Blue
La risposta a questa domanda viene trovata in un paesino del New Jersey di poco più di 6000 abitanti di nome Carlstadt: è qui infatti che Lawrence Herbert fonda nel 1963 la Pantone Inc., l'azienda in grado di creare un sistema di catalogazione dei colori divenuto negli anni la norma internazionale per distinguerli in campo grafico, chimico e industriale, settore moda compreso.
Herbert sfrutta infatti le sue conoscenze in ambito chimico per mettere a punto il Pantone Matching System, con il quale riesce a classificare i colori con un codice alfanumerico che permette la loro fedele riproduzione per la stampa in quadricromia (CMYK). All'inizio sono circa cinquecento i colori classificati, ma con il passare degli anni crescono fino agli attuali 1144 consultabili grazie all'iconico catalogo, comunemente chiamato "mazzetta" in italiano, che diventa una sorta di Bibbia per chiunque abbia a che fare con lavori di grafica e con il colore in genere.
Di più: al Pantone Matching System si affianca il Fashion, Home + Interiors System. Il primo continua a essere usato per i lavori di grafica e per la stampa in quadricromia, mentre il secondo viene messo a punto specificatamente per i prodotti tessili oltre che per quelli cosmetici, per le vernici, i pigmenti e i rivestimenti in genere. Le ragioni di questi due sistemi nascono da esigenze progettuali diverse (gli stilisti per esempio hanno bisogno di una gamma più ampia di bianchi, neri e colori neutri) e dall'utilizzo di materiali diversi: uno stesso colore può cambiare molto a seconda del materiale su cui viene riprodotto e del tipo di colorante utilizzato. Con questi due sistemi distinti invece viene assicurata la riproducibilità precisa in base all'applicazione del colore.
Ultra Violet: 30 e più oggetti nel colore Pantone 2018
Sarà un 2018 a tinte viola, Ultra Violet per la precisione. Pantone ha annunciato il colore dell'anno 2018 e la scelta è ricaduta su una tinta decisa, piena, intensa. Lee Eisenman, direttore esecutivo del Pantone Color Institute, ha commentato la scelta dichiarando che si tratta di "una sfumatura di viola intensamente provocatoria e riflessiva in grado di comunicare originalità, ingenuità e un pensiero visionario che ci indica il futuro". Niente di più adatto per il mondo della moda e del beauty che cercano costantemente di anticipare visioni nuove del domani. Non è un caso che in sfilata lo avessimo già visto in due collezioni tra le più apprezzate in assoluto, Gucci e Versace, così come non è un caso che compaia sempre più frequentemente nelle collezioni make up. Ma c'è di più: tradizionalmente si tratta di un colore associato alle controculture ed è stato indossato da personaggi di rottura come Prince, David Bowie o Jimi Hendrix. Ecco allora che Ultra Violet diventa un colore simbolo per una società incentrata sull'esaltazione della personalità da un lato e sulla ricerca di unicità dall'altro.
Ecco allora una serie di suggestioni di moda, beauty e design legate al colore dell'anno prossimo. Tra abiti, accessori, trucchi e oggetti per la casa il 2018 si tingerà di Ultra Violet
Dal 2000, poi, Pantone indica ogni dodici mesi il "Colore dell'anno", vale a dire un colore che sarà protagonista per l'anno successivo e che fungerà da ispirazione cromatica prevalentemente per il mondo della moda, del beauty e del design. La scelta viene effettuata dal Pantone Color Institute, fondato nel 1986, che riunisce in due incontri annuali segreti in una capitale europea diversa ogni volta un gruppo di esperti internazionali di colore: dopo due giorni di discussione e analisi di tendenze in settori come moda, design, intrattenimento, arte e viaggi, determinano quale sarà il colore dell'anno successivo.
Il colore dell'anno 2017 è il Greenery: parola di Pantone
Come ogni anno l'annuncio del colore dell'anno da parte di Pantone è un piccolo evento mediatico. Moda, beauty e design infatti si lanciano immediatamente all'inseguimento del trend mettendo in evidenza i loro must. Ques'anno l'impresa è ardua perché il colore Greenery è un verde difficilissimo da indossare. Non è propriamente fluo, non è smeraldo, ha una punta di giallo che lo rende davvero speciale. Ma anche tosto da abbinare. Questa tinta infatti non si sposa con tutti i tipi di incarnato. Ecco perché, soprattutto nella moda, è stato declinato in modi più o meno accesi. "Questo colore simboleggia il nostro desiderio di rinnovarci, di riprendere contatto con la natura" spiegano i tipi di Pantone. Che ci invitano quindi a respirare, a vedere in modo positivo e più naturale ogni aspetto della nostra vita. Quindi decliniamolo che sia in fatto di abiti, design o bellezza. Ecco alcuni consigli
GUARDA ANCHE LA GALLERY SUI COLORI PANTONE DELL'ANNO 2016 | IL COLORE DEL 2015
Nel 2020 è toccato per esempio al Classic Blue, mentre nel 2019 era stato scelto il Living Coral e nel 2018 l'Ultra Violet. Questa iniziativa ricorrente ha fatto raggiungere a Pantone Inc. una fama notevole valicando i confini della cerchia ristretta di addetti ai lavori e imponendosi per chiunque come una vera e propria "autorità del colore". Tanto che negli ultimi anni l'azienda ha prodotto anche un vasto merchandising che comprende tazze, taccuini, agende, portachiavi, libri per tutti gli appassionati.