Drusilla Foer, Alessandro Gassman, Kasia Smutniak, sono solo alcuni dei nomi che hanno prestato volto e voce per esprimere, in occasione del mese del Pride, un importante messaggio di inclusione. “Perché sono qui?”, questa è la domanda rivolta a figure di rilievo della comunità LGBTQIA+ e ai sostenitori e alle sostenitrici del movimento, che condividono i propri pensieri in una conversazione spontanea ed emozionante. Ed ecco alcune delle risposte: “Sono qui per chiunque si senta abbandonato. Sono qui per la versione più giovane di me stesso. Sono qui per quel ragazzo. Per quella ragazza. Che si sono sentiti in trappola. Sono qui perché finalmente conosco la libertà e la felicità. Sono qui per i miei diritti. Sono qui perché questa battaglia non è finita. C’è ancora molta strada da fare. Sono qui perché provo orgoglio per la persona che sono. Per chi amo. Per chi mi ama. Sono qui perché provo orgoglio per i miei sentimenti”.
Fin dal 2017, Pomellato ha preso posizione nella difesa dell’uguaglianza di genere, della diversità e dell’inclusività, valori espressi in particolare attraverso la piattaforma Pomellato For Women. Estendendo il proprio supporto a una comunità più ampia, questo mese il marchio abbraccia lo spirito del Pride con il suggestivo video “I am Here” con cui Pomellato riconosce ancora una volta l’importanza di sfruttare la propria visibilità per stimolare il dibattito attorno a temi di grande importanza.