"L'altro Rinascimento" di Bosch: le visioni da incubo del pittore fiammingo in mostra a Milano "Jheronimus Bosch e un altro Rinascimento" è la grande esposizione che Palazzo Reale dedica al mestro fiammingo, noto per i suoi dettagliatissimi mondi onirici, popolati da creature immaginarie e da scene grottesche, allegoria delle inquietudini del suo tempo ingabbiato nella rigid… di Giulia Mattioli 09 Novembre 2022
Pablo Picasso e Coco Chanel: una mostra racconta l'incontro, l'amicizia e l'influenza reciproca tra i due miti Apre al Museo Thyssen di Madrid, l'11 ottobre, una mostra che ripercorre punti di contatto ed influenze tra l'arte di Pablo Picasso e la moda di Coco Chanel. Che si incontrarono a Parigi, frequentarono gli stessi circoli e lavorarono insieme, in più di un'occasione di Alessandra D'Acunto 11 Ottobre 2022
Da Armani/Silos un ciclo di incontri dedicati alla fotografia Lo spazio espositivo milanese fondato da Giorgio Armani ospiterà una serie di workshop e talk con i fotografi Magnum in occasione della mostra "Colors, Places, Faces" di Giulia Mattioli 09 Settembre 2022
Flash Art seleziona per noi 10 giovani artiste da seguire, per una visione aperta e disinibita dell'arte Flash Art, storica rivista d’arte contemporanea dal 1967 e sismografo attivo della contemporaneità, ha selezionato dieci artiste per d. Un caleidoscopio di pratiche, medium e sensibilità che rappresentano l’eterogeneità artistica italiana. Sono le ultimissime genera… Foto di Jo Fetto 05 Luglio 2022
Ultraqueer, l'arte nel metagender A Roma, a Palazzo Merulana, la collettiva di giovani artisti Lgbtq+ da Agnes? a Volker Hermes. Dalla fotografia alla performance, le opere affrontano i temi della sex positivity, dell'identità di genere e dei corpi non conformi di Benedetta Perilli 11 Giugno 2022
Luca Lo Pinto: "Vi racconto il 'mio' museo Macro e la sua collezione 'impermanente' ” «Vieni a visitarmi, se ne hai il coraggio». È la sfida che Lo Pinto, direttore del Macro, rivolge al pubblico. Perché il museo che ha in mente - in cui si mescolano arte e musica, collezioni in progress e mostre lunghe tre anni - non offre rassicuranti déjà-v… di Alessandra Mammì,Foto di Giovanna Silva 11 Giugno 2022
Da Warhol allo studio 54: l'avventura americana di Fendi oggi rivive in un premio I viaggi a New York, il metodo statunitense e quell'incontro con il padre della pop art. Maria Teresa Venturini Fendi racconta la nascita del Carla Fendi Rome Prize che per la prima edizione va all'artista Tony Cokes di Benedetta Perilli 10 Giugno 2022
Hubert de Givenchy, il collezionista dietro allo stilista. In mostra da Christie's le sue opere d'arte Oltre 1200 oggetti di arredamento appartenuti a Hubert de Givenchy saranno in vendita da Christie's, dall'8 al 23 giugno. La ricchissima collezione, il cui valore si stima attorno ai 50 milioni di euro, sarà esposta a Parigi. Un patrimonio che svela il lato da raffinato intenditore d… di Alessandra D'Acunto 08 Giugno 2022
Simone Menezes, la direttrice d'orchestra che trasforma la musica in anima Il docufilm "Metanoia", prodotto da Cartier, ricostruisce l'universo artistico e musicale dell'italo-brasiliana e del suo Ensemble K. Da Bach a Ennio Morricone passando per i luighi simboli della bellezza italiana di Benedetta Perilli 06 Giugno 2022
Il Marocco di Yves Saint Laurent in mostra tra gli azulejos Per i 60 anni dalla prima collezione YSL, arrivano alla residenza dei Duchi di Cadaval a Évora, in Portogallo, 15 look scelti e mixati tra loro dal curatore Stephan Janson che qui racconta il legame tra Saint Laurent e Marrakech di Serena Tibaldi 28 Maggio 2022
Le donne di Klonaris/Thomadaki, arte per sfidare il patriarcato Al Maxxi di Roma, fino al 19 giugno, la prima retrospettiva dedicata al duo artistico che dagli anni Settanta ha esplorato il Cinéma Corporel di Benedetta Perilli 18 Maggio 2022
L'intimità dell'amore in mostra a Parigi Costruita come una compilation musicale, "Love Songs" al Mep di Parigi è un canto in forma fotografica - da Nan Goldin a Nobuyoshi Araki - del mistero, della gioia e del dolore del sentimento più umano di Silvia Luperini 10 Maggio 2022
Louis Vuitton a Venezia: il dialogo tra lusso e arte Jean-Paul Claverie, Amministratore della Fondation Louis Vuitton e consigliere personale di Bernard Arnault, presidente di LVMH, ci racconta come arte e industria del lusso possono instaurare un dialogo creativo. di Cloe Piccoli 26 Aprile 2022
La Biennale d’Arte è sempre più di moda Da Valentino, che sponsorizza il Padiglione Italia, a Prada e Burberry, ecco i brand in Laguna di Serena Tibaldi 24 Aprile 2022
Pietro Beccari, ad di Dior, "Il lusso ha il dovere di fare cultura" Il binomio arte-moda negli ultimi anni è sempre più popolare. La nuova boutique del marchio, 30 Montaigne a Parigi, ospita un museo sulla storia della maison e una selezione di opere di arte contemporanea. Senza contare le iniziative del brand alla Biennale di Venezia e le collaborazi… di Serena Tibaldi 23 Aprile 2022
Marina Abramovic: "Mi sento sicura come artista, molto poco come donna" La grande dame dell’arte si racconta a poche settimane dalla prima di "7 Deaths of Maria Callas", al San Carlo di Napoli. Ovvero sette morti, che in realtà sono otto, d’amore e crepacuore, portate in scena con Willem Dafoe nei panni di Aristotele Onassis. E racconta a p… di Mariuccia Casadio,Foto Scandebergs,Servizio Kyle Luu 23 Aprile 2022
Swatch Faces 2022: la creatività internazionale alla Biennale d'Arte Aprono a Venezia i due eventi voluti dal marchio di orologeria, da sei edizioni sostenitore della importante kermesse artistica. Carlo Giordanetti, ceo dello Swatch Art Peace Hotel del marchio svizzero, ci racconta chi sono gli artisti coinvolti di Laura Asnaghi 21 Aprile 2022
Tutto su Cinzia Ruggeri, una mostra celebra la regina anni Ottanta della creatività Al Macro di Roma, dal 14 aprile al 28 agosto, "Cinzia says...", la prima grande antologica dedicata all'artista, stilista e designer. Tra le opere esposte anche un'ampia selezione di abiti restaurati ed esposti per la prima volta dopo l'uscita in passerella negli anni Settanta… di Benedetta Perilli 13 Aprile 2022
La Biennale di Jessie Homer French: la natura dopo di noi La “sesta estinzione” è protagonista delle opere dell’artista americana che prefigura un mondo senza umani di Cloe Piccoli,Photo Courtesy the artist and MASSIMODECARLO 11 Aprile 2022
Paula Rego: alla Biennale, le storie magiche e furiose dell'artista portoghese A 86 anni, l’artista portoghese riceve il riconoscimento che merita. E a d racconta ricordi e piccoli segreti di Marta Galli,Photo ©Paula Rego/Courtesy the artist and Victoria Miro 11 Aprile 2022
Relazioni indefinite, quanto fanno male? L’impatto della situationship e del ghosting sul benessere mentale