Le ragazze dei fumetti: giovani disegnatrici italiane che stanno facendo la rivoluzione Giulia, Mirka, Bambi e le altre raccontano un mestiere e la loro generazione di Luca Valtorta 22 Ottobre 2022
L'Eredità delle Donne, torna il festival dedicato all'empowerment femminile Al via L'Eredità delle Donne, evento dedicato all'empowerment e alle competenze femminili. Leadership, guerra e pace sono al centro della quinta edizione che vede ancora una volta la direzione artistica di Serena Dandini, e attende oltre 50 ospiti per parlare di letteratura, politica… di Giulia Mattioli 18 Ottobre 2022
Storia di un piccolo brand italiano che punta tutto sulla cultura di genere e sulle pari opportunità Mialuis è il giovane marchio torinese che produce borse in pelle responsabili e pone le donne al centro delle sue attività, dal rispetto delle esigenze delle mamme impiegate ad orari flessibili fino all'attenzione alla salute femminile. Tutti obiettivi inscritti nella ragione soci… di Alessandra D'Acunto 16 Ottobre 2022
Chi era davvero Sissi? Una narcisista ossessiva, un'anima ribelle o una donna spezzata? La serie su Netflix "L'imperatrice" riaccende i riflettori sulla più contemporanea delle sovrane del passato: Elisabetta, duchessa di Baviera e imperatrice d'Austria. Se la tv la dipinge come una ribelle assetata di libertà, in patria, dove stanno per festeggiare il … di Silvia Luperini 14 Ottobre 2022
Maurizio Molinari intervista Liliana Segre Nel momento in cui Liliana Segre è presidente del Senato per un giorno, per l'apertura del nuovo Parlamento, vi riproponiamo l'intervista realizzata nel dicembre 2021 quando la Senatrice a vita venne eletta donna dell'anno dai nostri lettori. «Grazie per i vostri voti, sono… di Maurizio Molinari 13 Ottobre 2022
Great Nnachi: "Dentro di me sono sempre stata italiana" I genitori di Great sono arrivati a Torino dalla Nigeria 25 anni fa. Lei è nata qui e vince medaglie per l'Italia da molto tempo, ma ha ottenuto la cittadinanza solo ora che ha compiuto 18 anni: «Questione di burocrazia: dentro di me lo ero già». In questa intervista, … di Marco Grieco,Foto di Brigitte Niedermair,Servizio di Roberta Rusconi 07 Ottobre 2022
Alice Dearing, l’atleta che ha reso il nuoto più inclusivo, grazie a una cuffia per capelli afro La nuotatrice britannica ha vinto la sua battaglia contro la Fina. D'ora in poi nel regolamento ufficiale verrà inclusa la cuffia adatta alle capigliature delle donne nere: “È una sfida a chi ragiona pensando solo a sportivi standard” di Giulia Mattioli 13 Settembre 2022
Jennifer Lawrence su aborto e gender pay gap: "Vado a briglia sciolta. Tutto è politica” L’attrice racconta la neo-maternità (svelando il nome del figlio), che, rivela, è stata preceduta da due aborti spontanei. In una lunga intervista in cui parla di diritti delle donne, gender pay gap, controllo delle armi, Jennifer Lawrence esprime tutta la sua indignazione nei c… di Giulia Mattioli 07 Settembre 2022
Scozia, assorbenti gratuiti promossi da un uomo: polemica per la nomina di Jason Grant Sarà un uomo il primo "period dignity officer" del Paese. Si occuperà della diffusione della distribuzione gratuita dei prodotti igienici femminili nelle strutture pubbliche appena diventata legale. Critiche per la scelta: "Perché non una donna?" 18 Agosto 2022
Arita Baaijens avventuriera e femminista: "Fin da ragazzina sognavo le dune" Biologa assai risoluta ("Posso diventare un diavolo"), ha conquistato deserti, foreste e crateri abitati dagli spiriti naturali. Andando contro i luoghi comuni maschili che non la credono in grado di sfidare il mondo di Giuliano Aluffi 18 Agosto 2022
Da oggi in Scozia avere assorbenti gratuiti è un diritto Entra in vigore in Scozia la legge contro la povertà mestruale approvata nel 2020. In tutte le strutture pubbliche i prodotti igienici femminili saranno forniti senza pagamento in modo da aiutare chi non ha la possibilità di acquistare prodotti igienici. Una legge che sarebbe importan… 16 Agosto 2022
Bianca Pitzorno compie 80 anni. Chi è la scrittrice amata da generazioni di italiani Una delle autrici italiane più amate e tradotte nel mondo celebra oggi il suo compleanno. Scopriamo insieme alcune delle sue opere più apprezzate ma anche i libri della sua infanzia che lei ricorda con maggiore affetto. E per festeggiarla d pubblica in esclusiva un suo racconto inedit… di Rita Balestriero 12 Agosto 2022
Linda Bortoletto: dopo lo stupro la rinascita camminando sola in Patagonia Ha abbandonato la carriera militare per attraversare il Pianeta: a piedi, da sola. Poi c’è stato lo stupro. E poi le foreste cilene come medicina dell’anima. Intervista a una avventuriera che ha imparato il potere della resilienza superando le sue paure di Mara Accettura,Foto di Linda Bortoletto 08 Agosto 2022
Uno, dieci, cento orgasmi per ognuna di noi Nella Giornata mondiale dell’orgasmo femminile cerchiamo di capire qualcosa di più sull’apice del piacere. Quanti tipi di orgasmo esistono, come si raggiungono, e perché ognuno è diverso dall’altro? Lo abbiamo chiesto alla sessuologa Erika Desambrois di Giulia Mattioli 08 Agosto 2022
Un treno tutto per noi Se esistesse un posto dove gli uomini servono soltanto a generare altre donne. di Concita De Gregorio,Illustrazione di Rebecca Clarke 06 Agosto 2022
Le donne salvano le donne: aumentare la rappresentanza femminile in politica ridurrebbe i femminicidi Basterebbe aumentare dell’1% la rappresentanza femminile per ridurre dell’80% il numero di donne ammazzate. Un nuovo studio del Gran Sasso Science Institute rivoluziona la riflessione sui femminicidi, come spiegano le due scienziate italiane coinvolte, Daria Denti e Alessandra Fagg… di Deborah Ameri 31 Luglio 2022
Nia Dennis: la ballerina che ha conquistato tutti (anche) con la gentilezza Nia ha conquistato il web (e Michelle Obama) con 110 secondi di danza in onore della black excellence di Massimo Basiile,Foto di Alima Lee 16 Luglio 2022
Liberare l'informazione dallo sguardo maschile, per abbattere stereotipi e discriminazioni “Cosa accadrebbe se smettessimo di pensare che le vite degli uomini rappresentano il percorso di tutto il genere umano?” se lo chiede Corinna De Cesare nel suo nuovo libro, e con lei un nutrito gruppo di autrici e autori che propongono un punto di vista alternativo allo sguardo maschile… di Giulia Mattioli 11 Luglio 2022
Flash Art seleziona per noi 10 giovani artiste da seguire, per una visione aperta e disinibita dell'arte Flash Art, storica rivista d’arte contemporanea dal 1967 e sismografo attivo della contemporaneità, ha selezionato dieci artiste per d. Un caleidoscopio di pratiche, medium e sensibilità che rappresentano l’eterogeneità artistica italiana. Sono le ultimissime genera… Foto di Jo Fetto 05 Luglio 2022
Donne: i 5 ostacoli che impediscono l'empowerment femminile in Italia The Superwoman Issue è il numero che d dedica alla visione contemporanea della condizione femminile. Mettendo sotto il riflettore le difficoltà che le donne vivono oggi nel nostro Paese e che di fatto sono un ostacolo concreto alla costruzione di un percorso di vita soddisfacente 01 Luglio 2022
"La Macchina dei Sogni"/3: il numero di 'd' in collaborazione con 'Red-Eye' tra metaverso, arte digitale e intelligenza artificiale
"La Macchina dei Sogni"/2: il numero di 'd' in collaborazione con 'Red-Eye' tra metaverso, arte digitale e intelligenza artificiale
"La Macchina dei Sogni"/1: il numero di 'd' in collaborazione con 'Red-Eye' tra metaverso, arte digitale e intelligenza artificiale