


"Sono partita dalle basi: l’idratazione, che rende la mente più lucida, e la qualità dell'aria, per questo mi circondo di piante! Nella spesa alimentare cerco di acquistare meno cose ma più spesso, per evitare sprechi, comprare prodotti a chilometro zero, anche per sostenere le imprese locali, e sono diventata brava a usare gli avanzi. Inoltre, ho molto ridotto l’uso di carne e latticini e cerco di mangiare almeno una manciata di pasti vegetariani, se non vegani, a settimana. Nella moda, mi piace acquistare prodotti di seconda mano, pre-loved, che hanno un fattore che fa sentire decisamente bene! Oltre a piacermi, so che sono un piccolo passo verso una vita più sostenibile".
Anche la sua beauty routine è diventata più green?
"Al momento sto cercando di usare solo cosmetici senza siliconi, il che non è facile visto che è quasi ovunque. Ho scoperto che deodoranti, bagnoschiuma per il corpo, shampoo e balsami tendono a essere i prodotti più tossici della beauty routine quotidiana. Sto facendo uno sforzo consapevole per diventare più organica nel sceglierli, informandomi bene sugli ingredienti. Infine, se amo un prodotto cerco sempre di acquistarlo nella sua taglia più grande, in modo da risparmiare sul packaging nel lungo periodo".
L'industria cosmetica sta cercando di migliorare anche ripensando i suoi packaging...
"Adoro vedere il cambiamento iniziato negli ultimi anni: ora quando ricevo pacchi e regali noto che molti grandi marchi utilizzano imballaggi ecologici. È bello vedere che è diventata la normalità: finalmente oggi sembra più strano ricevere prodotti con pack esagerati".
Ci confessa una sua eco-missione riuscita e una fallita?
"Il mio obiettivo eco più di successo è stato non usare più sacchetti di plastica: è incredibile quanti se ne accumulano, ma è una cosa davvero facile da evitare. Un obiettivo che devo assolutamente migliorare è evitare di acquistare prodotti di cui non ho bisogno, solo per il gusto di farlo".
Quali prodotti beauty hanno superato il suo “green test”?
"I brand più green che mi sono piaciuti ultimamente sono Tropic, Holifrog e Tata Harper. Mi consulto spesso sulle scelte con le mie sorelle, perché anche loro sono attente al sostenibile: tutte noi amiamo i prodotti di Weleda Skin Food e di Dr.Hauschka, ma anche i volumizzanti per capelli di Champo e i pennelli trucco di Spectrum, realizzati con manici di bambù e peli non animali".
Green beauty: i preferiti di Suki Waterhouse
Pionieri nel mondo della cosmesi naturale, senza siliconi e con pack eco-sostebili: ecco i prodotti di bellezza per viso, corpo e capelli che hanno conquistato l'attrice inglese Suki Waterhouse