salute mentale Ansia per 6 adolescenti su 10. E uno su due ha già avuto un attacco di panico Ben 7 su 10 tendono a rinunciare alla socialità rifugiandosi in attività "virtuali". I dati che emergono da una ricerca condotta da Skuola.net assieme all'Associazione Nazionale Di.Te di Valeria Pini
speciale asco 2023 C'è una terapia per ogni tumore. Il cancro è sempre più curabile di Daniela Minerva
lo psichiatra Fino a che punto chi soffre di disturbi mentali può essere pericoloso? di Massimo Cozza
Lunga vita Se siamo poco longevi è tutta colpa dell'infiammazione (e anche nostra) di Aureliano Stingi
disturbi Sindrome aerotossica: che cos'è la malattia che colpisce in aereo (soprattutto il personale)
Dipendenze Che cos'è l'emotional eating, la fame da stress che ci spinge ad abbuffarci? di Paola Emilia Cicerone
tumori Prostata, perché gli uomini adesso preferiscono non essere operati (e hanno ragione) di Elvira Naselli
sportello cuore L'infarto cardiaco danneggia il cervello, che perde colpi e invecchia più rapidamente di Federico Mereta
l'esperto risponde Qualche settimana fa mi sono tagliato con un taglierino, rischio il tetano? Risponde Marco Falcone
frontiere Ospedali e Pronto soccorso: 30 società scientifiche lanciano l'appello al governo di Irma D'Aria
Salute Amore "Come in un film di Woody Allen, ho scoperto che mio marito si traveste da donna" Come iscriversi alla newsletter di Valeria Randone*
Salute seno Angela Finocchiaro e il tumore al seno: "Vorrei che qualcuno ci dicesse perché…" Come iscriversi alla newsletter di Tiziana Moriconi
KNOW HOW Mammografia, a che età posso cominciare a farla? I consigli della senologa di Elvira Naselli
Oncologia, ecco i giovani ricercatori premiati all’Asco di Irma D'Aria, Letizia Gabaglio, Tiziana Moriconi
Uno strumento per curare meglio gli anziani. A un europeo il premio dell'Asco Premiato Hans Wildiers. Nel ricevere il premio, ha presentato al congresso la dimostrazione che curare i diversi disturbi delle persone anziane prima della chemioterapia migliora la qualità della vita di Silvio Monfardini 04 Giugno 2023
Allergia alle arachidi, la strategia del cerotto Uno studio internazionale ha mostrato come un cerotto con microdose di polvere di arachide sia riuscito a desensibilizzare i bambini. E ad alzare la soglia che provoca allergia di Elvira Naselli 04 Giugno 2023
Dal corpo alla mente: tutti i benefici dello yoga Si moltiplicano gli studi che indicano come la pratica delle asana porti benefici a tutte le età e sia un ottimo metodo di prevenzione di alcune patologie e addirittura un aiuto nel trattamento di altre di Deborah Ameri 04 Giugno 2023
Quando l'ipnosi entra in sala operatoria: ecco i benefici Ascoltare audio rilassanti prima o durante l'intervento, aiuta il paziente a controllare il dolore e consente di somministrare minori dosi di farmaci sedativi di Valentina Arcovio 03 Giugno 2023
Pedala ogni giorno e il corpo ringrazia Il 3 giugno la Giornata Mondiale della bicicletta. Un prezioso (e divertente) strumento di benessere fisico e psicologico, oltre che di longevità di Valentina Arcovio 03 Giugno 2023
Un'attesa di almeno un anno per il farmaco delle donne Aumenta la soppravvivenza delle donne malate al seno. Quando arriverà il farmaco in Italia? Lo chiediamo al capo dell'azienda che lo produce di Daniela Minerva 02 Giugno 2023
Sovrappeso e tumore al seno, il dietista al telefono funziona I chili di troppo aumentano il rischio di recidiva, ma non sempre è facile dimagrire. Ad Asco i risultati di uno studio che mostra come la consulenza telefonica sia efficace nell’aiutare le pazienti a perdere peso di Letizia Gabaglio 02 Giugno 2023
Il robottino Dash accompagna nella conversazione i bambini con disabilità visive Messo a punto da ricercatori dell’Interactive Technologies Institute e dell’Università di Lisbona. Non è soltanto un giocattolo interattivo. Il sistema è un valido aiuto per far dialogare gli ipovedenti con i compagni. E ora si pensa agli autistici di Valentina Arcovio 31 Maggio 2023
Come mai gli adolescenti sono in crisi? Forse perché gli adulti sono fragili Genitori immaturi che non riescono a sostenere i figli generano malessere. Cercano di controllare le loro menti senza dar loro speranze per il futuro. Il risultato è una generazione sempre più in difficoltà. È la tesi dello psicoterapeuta Matteo Lancini nel suo ultimo li… di Valeria Pini 31 Maggio 2023
Smettere di fumare è possibile: fatevi aiutare, guadagnerete più giorni di vita Con il professor Crucitti vediamo i percorsi per abbandonare l'abitudine alla sigaretta. Una dipendenza fisiologica e psicologica di Pierfilippo Crucitti* 31 Maggio 2023
Non sono certo di essermi vaccinato contro lo pneumococco: cosa fare? Risponde Andrea Fabbo* 30 Maggio 2023
Prima volta in Italia: dopo 5 anni torna a camminare grazie a uno stimolatore del midollo La donna vittima di un incidente sportivo. Ma in futuro si potrà intervenire anche su pazienti con lesioni da malattie neurodegenerative. L'intervento al San Raffaele di Milano 30 Maggio 2023
Giornata mondiale della sclerosi multipla: i monumenti si illuminano di rosso Tante le iniziative lanciate da Aism e dalla sua Fondazione per questa settimana dedicata all’informazione e alla ricerca contro la SM e le patologie correlate. Tra queste, la presentazione del nuovo Barometro e un gioco di luci nelle città principali di Tiziana Moriconi 30 Maggio 2023
Sclerosi multipla, la storia di Ivan Cottini: "La danza mi fa sentire vivo" Anche con la sclerosi multipla si può diventare ballerini. E si può fare l'amore, giocare con i propri figli, fare sport e molto altro. La storia di Ivan Cottini nel libro “La danza della farfalla” di Viola Rita 30 Maggio 2023
Nicole, un tumore al coccige a 2 anni e le cure lontano da casa Partita per l’Italia dalla Romania, la mamma Emilia racconta l’esperienza della malattia lontano dal proprio Paese e l’accoglienza attraverso i progetti di CasAmica di Barbara Orrico 29 Maggio 2023
Un chip potenzierà il nostro cervello? Ecco i rischi del progetto di Musk Dopo l'ok della Fda al progetto di sperimentazione degli impianti cerebrali Neuralink, start-up di Elon Musk, gli scienziati avvertono: "Avremo problemi biomedici ed etici" di Donatella Zorzetto 29 Maggio 2023
Defibrillatore indossabile, quando serve per chi è a rischio arresto cardiaco È una canotta "intelligente". Rileva il ritmo cardiaco e se necessario rilascia una scarica elettrica. Per far ripartire il cuore. Così può proteggere, temporaneamente, chi è a rischio di arresto di Federico Mereta 29 Maggio 2023
Quando e come si recupera la vista dopo un'occlusione della retina? In questa rubrica gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Scrivete a salute@gedi.it a cura di Irma D'Aria 29 Maggio 2023
Giornata del mal di testa, un disturbo che accomuna adulti e bambini È tra le 10 maggiori cause di disabilità: colpisce più le donne che gli uomini, ma non risparmia i più piccoli e gli adolescenti. Il San Raffaele progetta un centro cefalee per le scuole e si affaccia l’idea di un congedo speciale per gli studenti di Tina Simoniello 26 Maggio 2023
Il vaccino contro il vaiolo funziona anche per quello delle scimmie Uno studio del Karolinska di Stoccolma conferma la protezione che era stata solo ipotizzata 26 Maggio 2023
alimentazione Mi metto a dieta I consigli del nutrizionista per prendersi cura della salute a tavola di Nicola Sorrentino
rubriche Lunga Vita Dopo Covid Watch la nuova rubrica di Aureliano Stingi su benessere, longevità e invecchiamento
L'oculista risponde Quando e come si recupera la vista dopo un'occlusione della retina? Le vostre domande a salute@gedi.it a cura di Irma D’Aria
medicina e letteratura La storia delle epidemie e delle nostre difese Letture di Sonia Bergamasco e Neri Marcorè con il commento di Alberto Mantovani
psicologia Autolesionismo: storie di ragazze interrotte, dalle ferite alla rinascita di Valeria Pini e Anna Silvia Zippel
L'alfabeto della Salute Pillole di scienza dedicate ognuna ad una parola, per avere risposte scientifiche ai nostri dubbi, contro le fake news
Corpi perfetti secondo l'IA, lo psicologo: "La diffusione di questi modelli mette i rischio i ragazzi"