Alzheimer, per la diagnosi precoce un aiuto dall'intelligenza artificiale di Elisa Manacorda Un modello è in grado di predire con una correttezza variabile tra l'86 e il 98 per cento le persone destinate a progredire verso la demenza grave 25 Gennaio 2022 Aggiornato 26 Gennaio 2022 alle 10:03 4 minuti di lettura Abbonati per leggere anche Leggi anche Tannenbaum, scienziata per le donne: "Per curare mia nonna, ho scoperto la medicina di genere" Alzheimer e demenze, i 'villaggi' funzionano: quali sono i benefici per i pazienti Demenze e sessualità, la guida di Alzheimer Europe Salute Attacchi di panico: cosa sono, perché vengono e come curarli Botulino allo stomaco per dimagrire? Ecco perché non è una buona idea di Roberta Villa Giornata mondiale del sonno, come combattere l’insonnia di Irma D'Aria Effetto Long Covid: in quali di questi sintomi vi riconoscete? di Donatella Zorzetto leggi tutte le notizie di Salute >