Vaccini e long covid, la verità oltre le bufale Nonostante la campagna di disinformazione già partita in vista di quella vaccinale, i dati mostrano che l’immunizzazione non solo riduce il rischio di forme persistenti, ma può anche migliorare sintomi che si trascinano da mesi di Roberta Villa 21 Settembre 2023
Dengue, West Nile Virus, Chikungunya: l’Italia come un paese tropicale? Alcune malattie esotiche trasportate dalle zanzare stanno comparendo anche in Italia, e non solo in persone che le hanno contratte all’estero. Ma la situazione è sotto controllo di Roberta Villa 31 Agosto 2023
Vaccini Covid: perché la scelta del governo scontenta tutti. E punta a risparmiare La campagna con i nuovi richiami coinvolge solo le categorie a rischio.Una scelta in linea con il resto del mondo (Oms compresa). Che però lascia scoperti molti italiani che vorrebbero vaccinarsi di Roberta Villa 18 Agosto 2023
Covid, perché bisogna cambiare modo di guardare al virus La sorveglianza di sanità pubblica sui tamponi e le acque reflue non dovrebbe smettere. Non permettiamo alla comprensibile stanchezza che ci portiamo dietro di farci trovare, davanti a una nuova minaccia, del tutto impreparati di Roberta Villa 11 Agosto 2023
Le mammografie le leggerà l'intelligenza artificiale (ma non da sola) Un sistema già in uso ha permesso di ridurre del 44% il carico di lavoro dei medici, e di trovare il 20% di tumori in più. Con il supporto del sistema digitale, i programmi di screening potrebbero diventare più efficienti, alleggerendo il lavoro dei radiologi, ma senza sostitui… di Roberta Villa 04 Agosto 2023
Regno Unito: c'è il rischio coronavirus nei pipistrelli di Sua Maestà Anche nel Regno Unito sono stati trovati virus simili a quelli della SARS e della MERS che, qualora si evolvessero, potrebbero diventare in grado di infettare gli esseri umani: non dimentichiamo quindi che la sorveglianza contro future pandemie deve essere globale di Roberta Villa 30 Giugno 2023
Covid: arrivano i nuovi vaccini, con tutti i loro limiti Le agenzie regolatorie indicano nella famiglia XBB il bersaglio dei prodotti da realizzare per la prossima stagione, ma si tratta di soluzioni provvisorie di Roberta Villa 23 Giugno 2023
Oltre le infezioni: i danni nascosti causati dai virus Dal cancro alle malattie neurologiche, sono parecchi i microrganismi che, restando a lungo nell’organismo, sono in grado di provocare altre gravi condizioni a distanza di tempo, del tutto indipendenti dall’infezione iniziale di Roberta Villa 09 Giugno 2023
Virus respiratorio sinciziale, ok con riserva al vaccino in gravidanza Il vaccino è utile ed efficace ma servono ulteriori verifiche per garantire la salute delle future madri di Roberta Villa 26 Maggio 2023
Anche il coronavirus partecipa al Giro d’Italia (e forse ha già vinto) L’ecatombe di ciclisti costretti ad abbandonare la gara ricorda che, per quanto lo si voglia ignorare, Covid-19 esiste e può ancora condizionare la nostra vita di Roberta Villa 18 Maggio 2023
Varianti di Covid (e non solo) in arrivo? Lo scopriremo dagli scarichi delle toilette degli aerei Tra le lezioni lasciate da Covid-19 c’è l’importanza del monitoraggio delle acque reflue: farlo negli snodi aeroportuali, nodi centrali nella diffusione delle minacce infettive, vale ancora di più di Roberta Villa 12 Maggio 2023
Vaccino anti papillomavirus: per l’OMS una dose può bastare, per l'Italia no Il foglietto illustrativo non lo prevede, ma l’Organizzazione mondiale della sanità ora raccomanda fino a 21 anni la vaccinazione con una sola dose. Obiettivo: eliminare per la prima volta un tumore con un’iniziativa di sanità pubblica di Roberta Villa 05 Maggio 2023
Sudan, che cosa si rischia dopo la presa del laboratorio di salute pubblica Dopo l'attacco militare alla struttura di ricerca che conteneva agenti infettivi l'Oms ha lanciato un allarme. Rischiamo una nuova pandemia? No, ma il pericolo per la popolazione locale è tutt'altro che trascurabile. Ecco perché di Roberta Villa 28 Aprile 2023
Un'epidemia di brucellosi per un disinfettante scaduto Un incidente avvenuto a Lanzhou, in contemporanea all’origine della pandemia, risolleva la questione della sicurezza dei laboratori in Cina, spesso non all’altezza degli standard richiesti di Roberta Villa 21 Aprile 2023
Biden e i 5 miliardi per la ricerca contro la pandemia Una nuova iniziativa, sulla scia di "Operation Warp Speed", garantirà la continuità del coordinamento necessario a prepararsi a nuove emergenze di Roberta Villa 14 Aprile 2023
Vaccini Covid, le nuove indicazioni degli esperti Oms: chi deve farli e quando Dobbiamo vaccinarci tutti ogni sei mesi? Quanto conta aver fatto anche la malattia? Il mio ginecologo e il mio medico di famiglia mi danno suggerimenti opposti sulla vaccinazione in gravidanza: che faccio? E i bambini? Quanto è importante proteggerli? Cosa dicono (e fino a quando valgono) le… di Roberta Villa 31 Marzo 2023
E se l'elisir di lunga vita fosse nei pipistrelli? I ricercatori stanno studiando il sistema immunitario degli unici mammiferi volanti per scoprire il segreto che li rende longevi, resistenti al cancro e invulnerabili a molte infezioni di Roberta Villa 24 Marzo 2023
Influenza aviaria: l’Ue dà il via libera alla vaccinazione dei polli Altri paesi proteggono gli allevamenti da molti anni. In Europa lo impediva una norma sul commercio, abolita dal 12 marzo di Roberta Villa 17 Marzo 2023
Arriverà un'altra pandemia? Ecco quanto è probabile La comunità scientifica e le autorità sanitarie internazionali sorvegliano altri virus che potrebbero fare il 'grande salto' passando da altri animali agli esseri umani di Roberta Villa 10 Marzo 2023
Alle origini del Covid: non cerchiamo un colpevole, ma la verità Fbi e Cia continuano a indagare sul Coronavirus: perché è importante riuscire a capire. Dalla sindrome dell'Avana in poi di Roberta Villa 03 Marzo 2023