"Moka o espresso, 3 tazzine di caffé 'proteggono' dal cancro alla prostata " Lo studio su 7000 italiani. Secondo i ricercatori fondamentale la caffeina. Necessarie ulteriori verifiche sui risultati dei test 27 Aprile 2017
Tumori uro-genitali, Italia al primo posto per guarigioni in Europa Circa 780mila cittadini vivono dopo un carcinoma della prostata, della vescica, del rene e del testicolo. Al via a Napoli il XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia Oncologica, con oltre 600 esperti di GIUSEPPE DEL BELLO 21 Aprile 2017
Tumore prostata, in età avanzata è sconsigliato l'intervento chirurgico per il rischio complicanze L'oncologo spiega in che modo scegliere i trattamenti a cui sottoporre il paziente, tenendo conto delle sue condizioni generali: dall'età biologica alla presenza di altre patologie risponde SERGIO BRACARDA* 27 Giugno 2016
Un farmaco anti-colesterolo sperimentato per curare il tumore alla prostata Sperimentato dagli esperti dell'Università del Missouri. Il medicinale potrebbe contribuire in futuro a combattere questa malattia che in Italia colpisce 42.000 persone l'anno di IRMA d'ARIA 22 Giugno 2016
Tumore prostata: cellule staminali da pecora, vit A e ossigenoterapia non hanno validità clinica L'esperto spiega che queste terapie non sono di alcuna utilità nel trattamento della neoplasia risponde CARMINE PINTO* 13 Giugno 2016
Tumore alla prostata, l'esercizio fisico può fare la differenza Lo sport può rendere 'più forte' l'organismo e aiutarlo ad affrontare le terapie. Lo sostiene un'indagine appena presentata all'Asco di Chicago. di ALESSANDRA MARGRETH 10 Giugno 2016
Tumori urogenitali: "Lavoro di squadra e sorveglianza attiva sono le armi per combatterli" Dal 9 all’11 giugno, a Firenze, si tiene il ventiseiesimo congresso nazionale della SIUrO (Società Italiana di Urologia Oncologica). Un’occasione per fare il punto su tutte le più recenti innovazioni nel settore. Ci anticipa i temi dell'evento il pr… 09 Giugno 2016
Tumore della prostata: un paziente su tre non dovrebbe essere trattato ma solo ‘sorvegliato’ Il problema dell'eccesso di diagnosi. Almeno 10 mila anno potrebbero evitare cure di MARIA RITA MONTEBELLI 05 Giugno 2016
Tumore, la scommessa dei vaccini terapeutici. Nuovi studi su prostata e cervello Una forma di trattamento che punta a svelare la presenza del cancro segnalandolo al sistema immunitario per scatenargli contro le nostre difese. Le ultime ricerche sono in corso a Oxford ed all'Università Cattolica di Lovanio, ma gli scienziati ci lavorano in tutto il mondo da tempo… di MARIA RITA MONTEBELLI 30 Maggio 2016
Prostata, il futuro dopo il Psa: la sfida dei nuovi test diagnostici Agli inizi degli anni Novanta ha segnato una rivoluzione, ma il test dell'antigene prostatico specifico non si è dimostrato infallibile. Per questo gli studiosi cercano altri marcatori in grado di dirci se una biopsia è evitabile, quanto è aggressivo un tumore, quali rischi… di OTTAVIANO SERLUPI 20 Maggio 2016
Non solo polmone, dire no alla sigaretta riduce il rischio mortalità per il cancro della prostata Uno studio pubblicato su Preventing Chronic Disease ha preso in esame uomini di 35 anni e oltre di quattro stati statunitensi, constatando che dal 1999 al 2010 c'è stata una diminuzione sia della percentuale di decessi per carcinoma prostatico sia dell'abitudine a… di IRMA D'ARIA 16 Maggio 2016
Tumore prostata, metastasi ossee interessano il 90% dei pazienti Le metastasi osseee sono caratterizzate da un aumento della densità del tessuto dell'osso che però non è accompagnato da un incremento dell’elasticità, quindi il rischio di frattura diventa molto alto risponde DANIELE SANTINI* 03 Maggio 2016
Prostata, una campagna informativa per prevenire il tumore Un tour promosso dall'Aiom porta in 23 città italiane per informare la fascia d'età più a rischio: quella degli anziani 02 Maggio 2016
Prostatectomia radicale, farmaci anche prima dell'intervento per la riabilitazione sessuale Prima l'utilizzo di medicinali per curare le disfunzioni erettili veniva suggerito subito dopo l'operazione chirurgica. Ma di recente in molti consigliano il loro impiego anche nelle settimane precedenti di ALDO FRANCO DE ROSE * 27 Aprile 2016
"Allenatore alleato di salute", via alla campagna per i giovani L'iniziativa, che ha l'obiettivo di educare gli adolescenti a stili di vita sani, sarà presentata nell'auditorium del Ministero della Salute il 23 maggio (ore 11,30). Inoltre, sono tante le iniziative promosse dall'Aiom per sensibilizzare sul tema del cancro. Ecco le pi&… 19 Aprile 2016
Tumore della prostata, prevenzione e fattori di rischio Le cause reali del carcinoma sono ancora sconosciute. Ma ci sono alcune condizioni che aumentano la probabilità di ammalarsi, come l'alimentazione, la sedentarietà, le sostanze chimiche, alti livelli di androgeni nel sangue ed ereditarietà 19 Aprile 2016
Prevenzione oncologica, tutto lo sport che ci può proteggere dalla malattia A dare i maggiori benefici sono le attività che aumentano la capacità polmonare, come jogging, nuoto, aerobica e ciclismo. L'Organizzazione mondiale della Sanità raccomanda tra i 30 e i 60 minuti di esercizio per almeno 5 volte a settimana di IRMA D'ARIA 19 Aprile 2016
Tumore della prostata, le opzioni terapeutiche e osservazionali Esistono diverse cure e forme di controllo per questo tipo di cancro: chirurgia, radioterapia, brachiterapia, ormonoterapia, chemioterapia, sorveglianza attiva e vigile attesa 19 Aprile 2016
Tumori: "Un farmaco rallenta dell'88% la crescita del cancro alla prostata" La scoperta è considerata dagli esperti dal New England Journal of Medicine 'pietra miliare' 30 Ottobre 2015
Prostatite, tre domande per scoprirla subito. Ma per gli uomini è ancora un tabù Dal congresso europeo degli urologi un nuovo appello per la prevenzione di una malattia che colpisce ogni anno 6 milioni di italiani e continua a essere sottovalutata soprattutto dai pazienti. I consigli degli esperti per combatterla anche a tavola e sul lavoro dal nostro inviato MAURIZIO PAGANELLI 21 Marzo 2015