Sclerosi multipla, quando la vita prende una svolta inaspettata Marco Salvetti, docente di Neurologia all'ospedale Sant'Andrea: "Individuati 200 geni considerati componenti di rischio" di Fiammetta Cupellaro
Mammografia a 40 anni per personalizzare lo screening Una simulazione dell’MD Anderson Cancer Center di Houston, negli Usa, suggerisce che conoscere la densità del seno prima dei 50 anni e utilizzarla per programmare la diagnosi precoce sia la strategia migliore di Tiziana Moriconi
Tumore al seno, gli 8 geni dell'ereditarietà Oltre alle mutazioni dei geni BRCA, ce ne sono altre che aumentano il rischio di ammalarsi e che possono essere trasmesse dai genitori ai figli. La conferma sul New England Journal of Medicine di Tiziana Moriconi
Le domande di Tosca agli scienziati in diretta su Instagram Donne e depressione, tumore al seno, celiachia e patologie del fegato: ecco i temi delle quattro interviste a cura di Cinzia Lucchelli
Tumore al seno metastatico, l'Europa approva un nuovo farmaco La Commissione europea ha approvato trastuzumab deruxtecan, una nuova terapia mirata per i tumori HER2 positivi che si è dimostrato efficace nelle pazienti con molti trattamenti alle spalle e metastasi cerebrali di Viola Rita,Tiziana Moriconi
Salute Seno, nasce la newsletter Il canale dedicato all’informazione sul tumore al seno diventa una newsletter. La potrete trovare ogni giovedì nella vostra mail. Ecco come iscriversi
Tumore al seno, un premio ai medici gentili Un riconoscimento alla capacità di accoglienza, alla chiarezza e all’empatia, nel solco di Umberto Veronesi. Ecco chi sono i "Laudati medici" 2020 di Tiziana Moriconi
Screening per il tumore al seno: il futuro è la mammografia 3D? Uno studio italiano sostiene l’efficacia della tomosintesi, detta anche mammografia 3D, all’interno dei programmi di screening per la diagnosi precoce di Tiziana Moriconi
13 ottobre, la prima giornata per le donne con tumore al seno metastatico L’Italia è il primo paese in Europa a istituirla. Si accendono i riflettori sui bisogni di chi convive con il cancro. Tante le iniziative previste di TIZIANA MORICONI
Dieta mima-digiuno e metformina contro il tumore al seno più aggressivo All'Istituto nazionale dei tumori di Milano è partito un nuovo studio che misurerà l’efficacia di un regime dietetico a basso contenuto di carboidrati e proteine sulle donne con il cancro al seno triplo negativo. Si testa anche il farmaco antidiabetico metformina di TIZIANA MORICONI
Tits up, sei storie da ascoltare Si apre il mese dedicato alla prevenzione e alla cura del tumore al seno. Al via un programma podcast che dà voce a chi ha incontrato sulla sua strada questa malattia: dall’attrice Cristina Donadio a Carolyn Smith, dalla blogger Fraintesa al giornalista Alessandro Milan di TIZIANA MORICONI
Riparte Frecciarosa, a ottobre sui treni si parla di tumore al seno Decima edizione della campagna di prevenzione oncologica organizzata da Ferrovie e IncontraDonna. Con una piattaforma online e consulenze gratuite di FIAMMETTA CUPELLARO