In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Vitrectomia: si può fare la terza dose del vaccino anti-Covid?

Vitrectomia: si può fare la terza dose del vaccino anti-Covid?
Una lettrice che si è sottoposta da poco a vitrectomia chiede se può fare il richiamo del vaccino anti-Covid19. La professoressa Lia Giustolisi* risponde spiegando che non solo si può fare in tutta sicurezza ma che aiuta anche a proteggere i pazienti dai sintomi e dalle malattie gravi, comprese le manifestazioni oculari, dovute al Covid-19. Mandate le vostre domande a retinainsalute@gedi.it
1 minuti di lettura

Domanda. Ho subito un intervento di vitrectomia ed ancora applico più volte al giorno i colliri. Posso fare il richiamo del vaccino anti Covid? Grazie mille. 

Vuoi fare anche tu una domanda a un esperto di Retina in salute? Scrivi a retinainsalute@gedi.it

Risposta. La  maggioranza dei rari effetti collaterali del vaccino anti Covid19 è lieve e indica che il corpo sta realizzando la protezione contro il virus; questi effetti collaterali non includono sintomi correlati agli occhi o alla vista, se non rari disturbi transitori del microcircolo. Va sottolineato che, rispetto a un'infezione da COVID-19, i benefici del vaccino superano di gran lunga i rarissimi rischi riportati in letteratura. Di contro esistono in letteratura alcuni casi di manifestazioni oculari da COVID-19 sulla retina: il virus può colpire le cellule gangliari e gli strati plessiformi interni retinici, i dischi ottici e può provocare  manifestazioni neuro-oftalmologiche. Quindi la vaccinazione protegge anche dalle eventuali rare complicanze oculari da Covid19. L'intervento chirurgico di vitrectomia non rappresenta, quindi, una controindicazione alla vaccinazione, di contro la presenza di malattie oculari preesistenti potrebbe aumentare il rischio di complicanze retiniche oculari, seppur rare, qualora si fosse colpiti da Covid19; quindi il vaccino antiCovid 19 risulterebbe di protezione anche per le strutture oculari. In conclusione, come dimostrato negli studi clinici di fase III, i principali vaccini in produzione sono sicuri ed efficaci nel proteggere i pazienti dai sintomi e dalle malattie gravi, comprese le manifestazioni oculari, dovute al COVID-19.

*Lia Giustolisi, responsabile del Centro Diagnosi e Cura delle maculopatie presso l'Azienda Policlinico Umberto I di Roma