triesteSvelato il progetto: una struttura a esagoni per la stazione della cabinovia di Trieste Giovanni Tomasin
Sostenibilità, strutture adeguate e qualità tutte le sfide che il turismo non può perdere Diego D’Amelio
Doriana e Massimiliano Fuksas Il progetto della cabinovia a Trieste fa discutere“Gli abusi del passato frenano le nuove opere ma ora si colgono meglio le esigenze delle città” Sandra Riccio
il fenomenoDa esploratore a gourmet: l’identikit del “nuovo” turista del Friuli Venezia Giulia Elisa Coloni
Per il turismo parte l’operazione riscossa e il settore delle crociere va alla grande Dario Corradino
I programmi di Intesa Sanpaolo per le iniziative di rilancio del settore che ha visto una ripresa rilevante e attiva un’ampia filiera di aziendeCon Motore Italia un supporto agli investimenti sostenibili delle piccole e medie imprese Sandra Riccio
l’intervistaIl sindaco di Trieste Dipiazza: “C’è turismo di qualità. Ora bisogna spingere di più sull’imprenditorialità” giovanni tomasin
l’istituzioneNon solo merci, l’Accademia nautica di Trieste sale anche a bordo delle navi bianche giulia basso
i fattori su quali puntareTurismo: Trieste punti su mare, mobilità e formazione per crescere Piero Tallandini
l’intervistaTurismo, Francesca Nieddu (Intesa): “Così sosteniamo chi investe per migliorare la qualità dell’offerta” Piercarlo Fiumanò
le sfideDalle navi bianche al turismo lento: il Friuli Venezia Giulia è pronto a ripartire Elisa Coloni
l’eventoAlfabeto del Futuro, i Fuksas svelano in anteprima il progetto per la stazione della cabinovia nel Porto vecchio di Trieste Paola Bolis
il nostro mareIl golfo di Trieste impoverito dalla pesca fuori controllo: ecco quali sono le sei specie a rischio Piero Tallandini
il programmaAll’Alfabeto del futuro le nuove frontiere del turismo a Trieste: in collegamento anche il ministro Brunetta
L’alfabeto del futuro: la tappa di MantovaTrasporti più green e lavoro, ecco le richieste dei lettori Sabrina Pinardi
L’alfabeto del futuro: la tappa di MantovaQuando la cultura diventa un’impresa, la forza della comunità ricca di sapere Sabrina Pinardi
IL SETTOREAlfabeto del futuro a Trieste: il 23 giugno al Molo IV uno spazio ad hoc curato dalle categorie per far incontrare chi cerca e chi offre un impiego: 100 posti di lavoro giulia basso
DAVIDE BORRA L’architetto: “Si crea aggregazione e anche business”“Con un software e un avatar il Metaverso non ha più limiti” SANDRA RICCIO