In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pegah e Drusilla portano a Sanremo i diritti negati in Iran: l'attivista si scioglie i capelli e l'Ariston si commuove

A Sanremo irrompono i diritti negati in Iran, grazie alla testimonianza dell'attivista Pegah, italiana di origini iraniane, accompagnata da Drusilla Foer. Insieme intonano le parole di una canzone diventata l'inno della rivoluzione, Baraye, scritta da Shervin Hajipour musicando i tweet dei ragazzi sulle libertà negate. Il commovente brano-preghiera si chiude con le parole chiave della rivoluzione, "donna, vita libertà". Quindi Pegah si scioglie i capelli e abbraccia Drusilla LEGGI ANCHE  - Sanremo 2023, il meglio e il peggio della seconda serata: dal dramma delle ragazze iraniane ad Angelo Duro in mutande

02:12
  • Copiato negli appunti https://gazzettadimantova.gelocal.it/speciale/festival-sanremo/2023/02/08/video/pegah_e_drusilla_portano_a_sanremo_i_diritti_negati_in_iran_lattivista_si_scioglie_i_capelli_e_lariston_si_commuove-12631567/
  • Copiato negli appunti <iframe src="https://gazzettadimantova.gelocal.it/embed/speciale/festival-sanremo/2023/02/08/video/pegah_e_drusilla_portano_a_sanremo_i_diritti_negati_in_iran_lattivista_si_scioglie_i_capelli_e_lariston_si_commuove-12631567/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>

La redazione consiglia