In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
gestione contesa

Festival di Sanremo, il Comune conferma: “C’è l’offerta di una cordata non Rai, valuteremo”. Striscia la Notizia: “La proposta è di un operatore del mondo dello spettacolo”

L’assessore Faraldi: “Ci penseremo al momento opportuno, non adesso”

Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Giuseppe Faraldi durante la conferenza stampa

 

Sanremo – "La valutazione per la gestione di un festival come questo non può essere fatta a fronte di una proposta arrivata poche ore fa. E' una valutazione da fare al momento opportuno, con gli uffici opportuni, di certo non in questo momento".

Giuseppe Faraldi, assessore al turismo di Sanremo, ha risposto così a una domanda sull'offerta presentata da una cordata non Rai per l'organizzazione e trasmissione del Festival di Sanremo.

"Non ho ancora letto la lettera, dopo il festival la valuteremo nelle sedi opportune", dice il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, in merito all'offerta che - stando a quanto anticipato ieri da Striscia la notizia in un servizio di Pinuccio - è stata protocollata al Comune per l'organizzazione e trasmissione del Festival della canzone italiana. La convenzione tra il Comune e la Rai scade nel 2023.

Striscia la Notizia: “Chi vuole organizzare il Festival è un operatore del mondo dello spettacolo”

Intanto, in una nota Striscia la Notizia fa sapere: "Chi vuole organizzare il Festival di Sanremo il prossimo anno non è un'emittente televisiva, ma un operatore del mondo dello spettacolo". Striscia la Notizia lancerà in esclusiva la notizia nel servizio in onda questa sera su Canale 5. "La proposta - ricorda il tg satirico in una nota - è stata protocollata ieri, come confermato da Giuseppe Faraldi, assessore al Turismo del Comune di Sanremo, in risposta a una domanda di Pinuccio di Rai Scoglio 24". "La valutazione per la gestione di un festival come questo non può essere fatta a fronte di una proposta arrivata poche ore fa. È una valutazione da fare al momento opportuno, con gli uffici opportuni, di certo non in questo momento", ha detto Faraldi.

"Dopo 73 edizioni, quindi, il Festival della canzone italiana potrebbe non essere più trasmesso dalla Rai. Ricordiamo che la convenzione tra Rai e Comune di Sanremo è in scadenza e che una recente sentenza del Tar sollecitata da Afi (Associazione Fonografici Italiani) apre la strada verso il bando pubblico", conclude Striscia. 

I commenti dei lettori