
Vero, falso, imitazione, autentico? Perché Palazzo Te ha tante vite
Palazzo Te, o Palazzo dei lucidi inganni, titolo di un fondamentale testo del 1976, autori Amedeo Belluzzi e Walter Capezzali. È questa una delle definizioni mirate a comprendere la creatura di Giulio Romano e Federico II Gonzaga. Nella villa convivono giochi e conflitti, i sottintesi, il vero e il falso, l’autentico e l’imitazione. Per Omnia Mantova in questa molteplice vita del monumento ci guida Stefano Scansani con le immagini di Nicola Saccani.
06:41