Gli Aironi reggono un tempo a Cork
Un 'giallo' all'inizio della ripresa a Perugini e il Munster decolla: 33-17
1 minuto di lettura

CORK (Irlanda). Il sogno di un'impresa leggendaria dura soltanto un tempo per gli Aironi al debutto in Celtic League. Un tempo giocato alla pari, a ribattere colpo su colpo al Munster con gli 8000 di Musgrave Park ad applaudire la splendida azione che ha portato alla meta dell'11-11 firmata da Julien Laharrague. Alla lunga, però, la squadra numero uno del ranking europeo è uscita.
E l'ha fatto anche sfruttando i 10 minuti di superiorità numerica per il giallo a Totò Perugini in avvio di ripresa. Il 12-0 di parziale con le mete di Ronan e Buckley ha pesato sull'andamento di un secondo tempo in cui gli Aironi sono rimasti aggrappati al match con voglia e il piede preciso di Mercier, ma hanno subito anche la quarta meta del Munster, che si è aggiudicato il punto di bonus.
Gli Aironi si dimostrano comunque squadra con idee di gioco e grande potenziale, che ha provato ad attaccare fino all'ultimo andando anche vicino alla seconda meta a tempo scaduto con un in avanti rivisto solo al Tmo dall'arbitro Knox.
Al 2' subito un calcio di punizione per il Munster: Warwick centra i pali da oltre 40 metri per il 3-0 e replica poco dopo. La reazione è affidata a Mercier (14'), che da 45 metri non trova i pali ma poi si rifà da posizione più agevole e quindi si ripete firmando il 6-6 al 17'. La prima meta al 27': per il Munster lunga serie di raccogli e vai al limite dei 22, finché Stringer premia l'inserimento di Felix Jones. Warwick non trasforma (11-6). Immediata la reazione: mischia per gli Aironi dentro la propria metà campo, Mercier inventa un calcetto a scavalcare la prima linea difensiva raccolto da Des Fountain. Il centro sudafricano trova il sostegno di Quartaroli e Rubini, poi è Laharrague a schiacciare in meta per il pari.
Il secondo tempo inizia però con una punizione per il Munster dentro i 22 che costa anche il giallo a Perugini (4'). Il Munster va in touche, la difesa degli Aironi tiene per diverse fasi ma alla fine è di Ronan l'allungo in mezzo ai pali per il 18-11. In superiorità numerica il Munster accelera e al 9' sfonda ancora con Buckley (23-11). La reazione degli Aironi arriva con il piazzato di Mercier per il 23-14. Il drop di Warwick al 17' ristabilisce le distanze. Diventa un duello al piede tra i due mediani di apertura, con Mercier che al 19' centra i pali dalla piazzola per il -9. L'accelerazione di Howlett al 25' è però decisiva: l'All Black taglia la difesa degli Aironi e propizia la seconda meta di Ronan.
E l'ha fatto anche sfruttando i 10 minuti di superiorità numerica per il giallo a Totò Perugini in avvio di ripresa. Il 12-0 di parziale con le mete di Ronan e Buckley ha pesato sull'andamento di un secondo tempo in cui gli Aironi sono rimasti aggrappati al match con voglia e il piede preciso di Mercier, ma hanno subito anche la quarta meta del Munster, che si è aggiudicato il punto di bonus.
Gli Aironi si dimostrano comunque squadra con idee di gioco e grande potenziale, che ha provato ad attaccare fino all'ultimo andando anche vicino alla seconda meta a tempo scaduto con un in avanti rivisto solo al Tmo dall'arbitro Knox.
Al 2' subito un calcio di punizione per il Munster: Warwick centra i pali da oltre 40 metri per il 3-0 e replica poco dopo. La reazione è affidata a Mercier (14'), che da 45 metri non trova i pali ma poi si rifà da posizione più agevole e quindi si ripete firmando il 6-6 al 17'. La prima meta al 27': per il Munster lunga serie di raccogli e vai al limite dei 22, finché Stringer premia l'inserimento di Felix Jones. Warwick non trasforma (11-6). Immediata la reazione: mischia per gli Aironi dentro la propria metà campo, Mercier inventa un calcetto a scavalcare la prima linea difensiva raccolto da Des Fountain. Il centro sudafricano trova il sostegno di Quartaroli e Rubini, poi è Laharrague a schiacciare in meta per il pari.
Il secondo tempo inizia però con una punizione per il Munster dentro i 22 che costa anche il giallo a Perugini (4'). Il Munster va in touche, la difesa degli Aironi tiene per diverse fasi ma alla fine è di Ronan l'allungo in mezzo ai pali per il 18-11. In superiorità numerica il Munster accelera e al 9' sfonda ancora con Buckley (23-11). La reazione degli Aironi arriva con il piazzato di Mercier per il 23-14. Il drop di Warwick al 17' ristabilisce le distanze. Diventa un duello al piede tra i due mediani di apertura, con Mercier che al 19' centra i pali dalla piazzola per il -9. L'accelerazione di Howlett al 25' è però decisiva: l'All Black taglia la difesa degli Aironi e propizia la seconda meta di Ronan.
Argomenti:
I commenti dei lettori