In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mps Aironi, un congedo d'alto livello

Messi nell'angolo gli Ospreys campioni che passano solo allo scadere

Leonardo Bottani
2 minuti di lettura
Combattimento a terra. Una fase tiratissima della partita di ieri: è lotta a terra centimetro su centimetro 

VIADANA. Giù il cappello per gli Mps Aironi che si congedano dalla prima tribolata stagione celtica mettendo alla frusta gli Ospreys campioni. E solo un discusso piazzato a 2' dalla fine permette agli ospiti di acciuffare la qualificazione ai playoff dove troveranno il Munster.

Partenza bruciante di partita tra due squadre che promettono di affrontarsi a viso aperto, a tutto beneficio, si spera, dello spettacolo. Dopo un minuto Tebaldi non trova per poco Pratichetti liberissimo sull'ala destra. Gli Ospreys cercano di aprirsi il campo con azioni alla mano ariose e veloci ma l'imprecisione impedisce agli ospiti di superare la metà campo. Al 9' Biggar tenta il primo piazzato da lontano senza fortuna. Passano i minuti e i gallesi sembrano prendere in mano la gara con maggiore voglia di combattere.

I padroni di casa sembrano reggere ma una touche imprecisa tiene gli Ospreys sempre nella metà campo di casa. E al 19' Biggar riscuote con i primi 3 punti. Furno e Pizarro si distinguono in difesa mentre Marshall non riesce a innescare la controffensiva sulla pressione asfissiante dei gallesi che porta, al 25', al piazzato centrale clamorosamente fallito da Biggar.  Dopo mezz'ora di pressione ospite gli Aironi si presentano in area con una touche ai 5 metri che innesca la meta di Demas: lunga serie di pick and go, sulla sinistra viene liberata l'ala di colore che si tuffa in paradiso. Tedaldi trasforma un calcio difficile e al 30' il tabellone recita un bellissimo 7-3. Un'incertezza di Tebaldi sui 22 degli Aironi ricaccia indietro i locali che subiscono anche in mischia la maggiore spinta rabbiosa dei gallesi traditi, per fortuna, ancora da errori di gestualità. Allo scadere controffensiva di Marshall di piede ma il calcio è laterale: poteva essere la seconda meta.

Si riparte con la squadra ospite ovviamente catapultata in avanti: dopo aver vinto la Magners sarebbe imbarazzante fallire i playoff, quantomeno avrebbero il dovere di vincere (anche se potrebbe non bastare). Ma i primi tentativi sono sballati mentre Furno anche da flanker continua a deliziare la platea: al 6' si esibisce anche in una fuga lunghissima. Si temono gli Ospreys e invece all'8' arriva il piazzato centrale di Tebaldi che porta sul 10-3. Mps Aironi poi troppo fallosi tanto da concedere due piazzati in 2' che permettono a Biggar di recuperare fino a -1.  La gara staziona nella metà campo della franchigia, con gli ospiti che cercano solo il fallo per il piazzato. Al 16' ennesimo tentativo di Biggar che però fallisce. E allora il tecnico gallese lo cambia con Isaacs.

Gli Ospreys cominciano ad accusare la fatica di una gara sempre all'attacco mentre gli Aironi ricominciano ad abbozzare qualche azione pregevole, con Pizarro ancora molto reattivo. Al 69' ottima intuizione di Marshall che lancia di piede Demas che per poco non arriva all'appuntamento con il bis. Al 71' applausi a scena aperta per la bella fuga di Tebaldi che lancia Marshall fermato per un soffio. Al 75' l'arbitro si inventa il piazzato che permette ad Hook di superare per la prima volta i padroni di casa. Ma è sufficiente per l'immeritata sconfitta di congedo.

I commenti dei lettori