In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Comuni

La Geo Domus Ostiglia sale in vetta al girone A

Nel gruppo B comandano a braccetto i campioni in carica del Cicognara e il Tormec Pegognaga

1 minuto di lettura

MANTOVA. La Geo Domus Ostiglia marcia spedita in vetta al girone A ma il Bigarello All'Albaro (-2) non molla. Si accende la competizione nel campionato UISP Open League e gli ostigliesi sono sicuramente uno degli undici più convincenti di questo avvio. Il 6-2 rifilato alla malcapitata Pilastri parla da solo e dice dello stato di forma della capolista. Anche il Bigarello All'Albaro però denota una certa continuità e riesce a far suo con le unghie il tirato anticipo contro il Correggioli (3-2): protagonista in positivo e negativo Sare Issa, autore di una doppietta poi espulso nel finale, l'altra rete per i bigarellesi è di Melillo mentre gli ospiti erano passati con Gullone e Bonaccio. Si conferma in alto anche il San Pietro in Valle, che coglie la seconda vittoria consecutiva superando per 1-0 il Df-2000 3 Soci: rete decisiva di Saltini, che tira fuori dal cilindro un incredibile tiro dalla trequarti. Vince di misura anche la Dossese sul Revere, mentre la giornata sarà completata domani sera dal posticipo di Moglia (ore 21) tra Pub 25 e Quingentole.

Nel girone B a comandare è sempre la coppia composta dai campioni in carica del Cicognara-Cogozzo e dalla Tormec Pegognaga. Tutto facile per i primi, che calano un poker (Poma, Brazzi, Paroli, Anversa i marcatori) ai danni dell'Olimpia Suzzara, che resta al palo. Il Tormec invece passa 2-1 con maggiore dispendio di energie sul Campitello: a segno ancora bomber Compagni e Forapani, Andoye per il Levoni fanalino di coda. La seconda piazza è appannaggio del Mr. Holiday Solferino, che torna a ruggire con il secco 3-0 ai danni della Ricevitoria Creazzi. Protagonisti Castellani (doppietta) e Casnici. La giornata è completata da due pareggi: l'1-1 tra Ghisiolo DueBi e l'ottimo Olimpia Cuore Emigrato (a Massagrande risponde Ruotolo) ed il 2-2 tra TME Goito e Amatori Calcio Marcaria.

Davide Casarotto

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori