Il Natale dello sport, al Palabam premi e spettacolo
Il Coni di Mantova ha festeggiato l'anno di sport con una manifestazione che ha visto anche esibizioni di kick boxing, arti marziali e ginnastica. Premiati anche i giovani talenti delle varie discipline. Le foto della giornata al Palabam
Matteo SbarbadaMANTOVA. Successo per “Natale per lo sport”, la giornata di festa organizzata dal Coni al PalaBam. Una non stop di esibizioni e premiazioni che ha coinvolto il numeroso pubblico. Al centro del parquet del palazzetto cittadino il ring che ha ospitato le gare di kick boxing e arti marziali che hanno aperto e chiuso la giornata.
Festa del Coni
Sui quattro grandi tatami allestiti si sono alternate le 90 ginnaste dell’Airone Mantova e della Longoni di Viadana. Ampio spazio dedicato alle scuole di karate di tutta la provincia. Una festa riuscita. «Grazie al Comune e alla Provincia - le parole del delegato provinciale del Coni, Giuseppe Faugiana - siamo tornati a premiare dopo un anno di pausa. Speriamo di essere anche in futuro così attivi e di avere risorse che ci permettano di andare avanti».
Esibizioni di kick boxing, ginnastica e arti marziali
A premiare protagonisti e speranze dello sport mantovano Enzo Tonghini e Francesca Zaltieri, assessori allo sport di Comune e Provincia. Tra i riconoscimenti principali, la Palma di Bronzo per Cesarino Squassabia e la Stella di Bronzo Csen per Pierluigi Pajello. Qualche forfait tra i premiati. Gli impegni agonistici hanno tenuto lontano dal PalaBam, tra gli altri, la pongista Laura Negrisoli, il pallavolista Cristian Savani e lo snowboarder Marco Donzelli, mentre le figlie hanno ritirato il riconoscimento speciale per Loris Campana, il pistard di Marcaria medaglia d’oro alle Olimpiadi di Helsinki ’52.
Esibizioni di kick boxing, ginnastica e arti marziali
Premi per le scuole mantovane protagoniste ai Giochi sportivi studenteschi a livello nazionale e regionale: Belfiore, Pitentino, Fermi, Falcone di Asola e gli istituti comprensivi di Volta Mantovana, Castel Goffredo, Goito e Suzzara, con una citazione speciale per Federico Biancoli, protagonista alle Gymnasiadi. Infine, targhe speciali della Provincia al funzionario Arturo Ghirardi e agli insegnanti e i tecnici, capitanati dal professor Sergio Vernizzi, protagonisti del progetto Giocosport 70 Comuni.
La festa del Coni: le premiazioni
La prima parte della giornata si è chiusa con un nuovo spazio dedicato al karate, con protagoniste le scuole dello Shotokan karate do international di Mantova e la Camas karate dei fratelli Pajello. Ultimo atto in serata “King of the ring”, la riunione dedicata a boxe e arti marziali con incontri professionistici. Evento clou il combattimento della mantovana Sara Bernardelli, campionessa italiana in carica di K1.
I commenti dei lettori