Mantova, pagati stipendi e contributi
Il presidente dimissionario Di Matteo: "Trovata l'intesa con i soci, i bonifici sono già partiti" . Tirelli: «Messa una pezza, ma i problemi restano tutti»
di Massimo Biribanti
MANTOVA - La crisi societaria del Mantova sembra essere giunta ad una svolta positiva, il presidente dimissionario Nicola Di Matteo ha infatti annunciato che "è stato trovato l'accordo con i soci mantovani Bompieri, Tirelli e Giovanardi.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Mantova, Di Matteo lascia:"Dimissioni per chiarezza"]]
La grande paura è passata: in extremis, infatti, Nicola Di Matteo, Bruno Bompieri, Giambattista Tirelli e Carlo Giovanardi hanno trovato l’intesa che ha consentito di pagare gli stipendi e consentirà (lunedì) di saldare anche tutti i contributi relativi alle mensilità di novembre e dicembre scorsi. Ulteriore penalizzazione in classifica e perdita dei contributi della Lega per l’impiego dei giovani sono dunque scongiurati. «Ma i problemi per il futuro restano tutti», avverte Giambattista Tirelli.
Per ora, comunque, il popolo biancorosso può tirare un sospiro di sollievo. Anche perché le dimissioni rassegnate da Nicola Di Matteo sembrano destinate a rientrare. «È tutto a posto - afferma lo stesso presidente -, abbiamo pagato stipendi e contributi, ho parlato con Bruno (Bompieri, ndr) e Tirelli, ci siamo trovati d’accordo sul fatto che non aveva senso perdere 300mila euro di contributi dalla Lega, valeva la pena fare uno sforzo in più. Mi dispiace per tutto quello che è venuto fuori, ma può capitare in ogni famiglia di avere degli screzi. Magari sarebbe stato meglio tenerli per noi, ma va bene anche così, siamo stati trasparenti in tutto. E con la stessa schiettezza vi ripeto quello che ho detto a Bruno al telefono: in questi due giorni sono stato malissimo, perché temevo di veder andare all’aria tutto il lavoro svolto fin qui e di perdere delle persone a cui mi sono realmente affezionato».
Detto tutto ciò, sembra scontato che adesso Di Matteo ritiri le sue dimissioni... «Bisognerà convocare un’assemblea straordinaria per discuterne, ma sicuramente potrei farlo. Prima però dobbiamo parlare fra noi soci, vedere ciò che si può programmare per il futuro. Una cosa è certa: io voglio tenere vicini a me Bompieri, Tirelli e Giovanardi; magari non a certe cifre ma non voglio perderli, perché sono persone serie, genuine, con le quali mi trovo davvero bene anche sul piano umano. Per il resto vedremo il da farsi, magari potrà servire l’appoggio di qualche altro partner... Non lo so, ma sicuramente farò tutto il possibile per dare continuità al progetto e per non rovinare il miracolo che stiamo facendo quest’anno in campo e fuori». Bruno Bompieri, dal canto suo, da un lato è felice e dall’altro un po’ piccato per le critiche ricevute su Facebook da alcuni tifosi: «Capisco l’amarezza dei tifosi, ma io, Tirelli e Giovanardi non meritiamo di essere criticati. Noi ci siamo sempre per il Mantova e, come ho detto a Juric, finché in Viale Te ci sarò io la squadra i soldi li prenderà tutti. Abbiamo fatto l’ennesimo sacrificio, insieme a Di Matteo e pagheremo tutto ciò che c’è da pagare. Poi la settimana prossima ci vedremo e parleremo di cosa si può fare per il futuro».
Sulla stessa linea è Giambattista Tirelli, che spiega ancor più nel dettaglio cosa sta accadendo e cosa bisogna aspettarsi per il futuro: «Abbiamo fatto l’ennesimo, grosso sforzo per salvare la barca e non farla affondare. Riusciremo a pagare sia gli stipendi e sia i contributi: manca qualche decina di migliaia di euro, ma a breve avremo il conteggio preciso e lunedì verseremo anche quelle. Insomma - conclude - abbiamo messo una pezza, ma i problemi per il futuro restano e li affronteremo nella prossima assemblea dei soci». Carlo Giovanardi tiene a «ringraziare Di Matteo, che ha fatto molto in questa circostanza».
E poi spiega qual è il nodo per il futuro: «Noi soci mantovani siamo disponibili a sostenere ancora Di Matteo, ma entro certi limiti. Per il resto, spetterà al presidente trovare delle soluzioni, aumentando il suo impegno personale o magari coinvolgendo qualche partner. Adesso però - conclude - pensiamo ad Arezzo e speriamo che la squadra ripaghi i nostri sforzi con una bella vittoria». ©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori