Il Real Vicenza chiude i battenti Il Lumezzane conferma 11 atleti
MANTOVA. Dopo cinque anni spesi a cercare di creare una seconda squadra di Vicenza che avesse un seguito, il presidente del Real Vicenza, Lino Diquigiovanni, alza bandiera bianca. E comunica che non...
MANTOVA. Dopo cinque anni spesi a cercare di creare una seconda squadra di Vicenza che avesse un seguito, il presidente del Real Vicenza, Lino Diquigiovanni, alza bandiera bianca. E comunica che non iscriverà il club al prossimo campionato di Lega Pro. Le uniche possibilità di salvare il titolo sportivo sono tre: «Se il Comune di Treviso ci ripensa e accetta la mia offerta di creare il Real Treviso - spiega Diquigiovanni in conferenza stampa -, io fino al 30 giugno sono qui». Le alternative consistono in un nuovo progetto in un’altra città veneta o in qualcuno che compri il Real Vicenza, valutato da Diquigiovanni 2,7 milioni di euro.
Se il Real Vicenza è prossimo alla sparizione, il Lumezzane - dopo la salvezza ottenuta ai playout - sta invece già programmando la prossima stagione. Il club ha prolungato i contratti a undici calciatori della rosa: Jacopo Furlan, i difensori Mauro Belotti, Devis Nossa, Vasile Mogos, Mattia Monticone; i centrocampisti Luca Baldassin, Gael Genevier, Francesco Potenza, Kevin Varas e gli attaccanti Manuel Sarao e Sergio Pereira Cruz.
I commenti dei lettori