In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Juantorena, l'unico nella storia a vincere l'oro alle Olimpiadi sia nei 400 che negli 800

La grandissima impresa a Montreal nel 1976. Dallo scorso agosto è vice presidente della Iaaf, la federazione internazionale di atletica leggera

1 minuto di lettura

MANTOVA. Alberto Juantorena è nato a Santiago di Cuba il 21 novembre 1950. Iniziò con il basket quando venne scoperto da Zygmunt Zabierzowski, un coach polacco, che lo convinse a dedicarsi all’atletica. I primissimi passi sono i 400 metri dove arriva fino alle semifinali alle Olimpiadi di Monaco 1972 e vince nel 1973 Universiadi e giochi centroamericani e caraibici. Poi inizia a dedicarsi sempre più agli 800 e il 1976 è il suo anno storico: alle Olimpiadi di Montreal vince gli 800 col record mondiale di 1’43”50 e bissa l’oro (unico atleta al mondo) nei 400. L’anno dopo ritocca il suo record mondiale alle Universiadi di Sofia con 1’43”44. Si ritira dalle gare nel 1983 assumendo progressivamente ruoli dirigenziali. Dal 2012 è membro della Iaaf Hall of Fame e dallo scorso agosto è vicepresidente del massimo organismo mondiale di atletica. (as)

I commenti dei lettori