In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Che bagarre in alta quota Quattro squadre in 2 punti

Uisp, Open League a 11. Il girone A all’insegna dell’equilibrio, Solferino in vetta Canottieri e La Torre salde in tesa nel B e nel C. Il Marcaria si mangia le mani

2 minuti di lettura

MANTOVA. Nel secondo e, salvo bizze del meteo, ultimo turno infrasettimanale dell’Open a 11 Uisp Paixao por Futebol Canottieri e Bar La Torre, nonostante il turno di riposo, restano saldamente in vetta ai gironi B e C. Tutta un’altra musica nel girone A, dove ci sono ben quattro squadre racchiuse in due punti. Ora al comando c’è il duo composto dalla Mr. Holiday Solferino e dallo Juniors Cerlongo.

I collinari si riprendono la vetta con un’autoritaria cinquina sul campo della Torneria Castiglioni. Il Cerlongo però ha risposto facendo suo il sentito derby con il Tme: gli acuti di Simoncelli e Brutti decidono la sfida. Costretto ad abdicare dunque, dopo nemmeno tre giorni in vetta, il Buscoldo, bloccato sul pari da un tenace Ghisiolo che si mantiene a contatto con le migliori. Al vantaggio di Barozzi risponde Massagrande.

Intanto risale a suon di gol l’Osteria La Fragoletta: ben sette quelli segnati al Formigosa, che cade sotto i colpi di Malara, Calciolari, Pagliara, Oleatti, Bertagnon e doppio Bonazzi. Di Diani il gol della bandiera. Resta agganciata al treno playoff la Bigarellese, che supera il San Silvestro, in rete con De Mattia, grazie alle marcature di Mazzocchi e Battistelli.

Nel girone B si mangia le mani il Marcaria per non essere riuscito ad approfittare appieno del turno di riposo della capolista Cano. I campioni in carica non vanno oltre l’1-1 con un agguerrito Olimpic Foggia, capace di rimediare ad una sfortunata autorete con la zampata di Moussaif. Poker del G&B in casa del fanalino Olimpia Suzzara, con Garaboldi, Resta, Balzanelli e Micheloni a timbrare il cartellino. Colpaccio del Real Porto, che si inserisce in piena bagarre playoff espugnando Cicognara col gol-partita di Saitta. Rallenta invece il Df2000: col Campitello finisce 1-1, con Baiocchi a rispondere all’iniziale vantaggio casalingo di Aroldi.

Situazione curiosamente analoga nel girone C, dove la battistrada Bar La Torre osservava il turno di riposo. Non può approfittarne la Geo Domus, che recupererà in data da definire il match sul campo della Dossese. Se ne avvantaggia quindi una sorprendente Ricevitoria Creazzi, ora seconda: Gobetti stende il Correggioli e permette ai suoi di scalare la classifica. Torna a vincere il Gomme Libiola, che regola con un tris il San Pietro in Valle. Si rallentano invece le lanciate Tormec e Nuvolato: lo scontro diretto termina 1-1. Succede tutto nella ripresa col vantaggio Tormec ad opera di Muto e la replica dopo 15’ di Boccaletti. Continua ad avanzare a piccoli passi il Quingentole: i fluminensi non riescono a sbloccare il match di Revere, finisce 0-0.

Infine da segnalare le belle prestazioni mostrate dalle tre squadre impegnate nella fase Uisp regionale, in campo domenica scorsa. La Ponterrese ha regolato 4-0 il Real Villasanta (doppio Castagna, Sarzi Sartori e Tizzi), stesso punteggio con cui si è imposto il Marcaria sul campo della Stella d’Oro (Dazzi, Loatelli e doppietta di Favalli). Perde invece 1-0, pagando dazio alla sfortuna, il Cicognara.

Davide Casarotto

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori