In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il gala dello sport fa centro: Mantova si mette in vetrina

Grande partecipazione all’iniziativa del Green Park Società protagoniste per una serata dedicata ai trionfi

1 minuto di lettura
MANTOVA. Una serata all’insegna dello sport e di tutti i valori insiti in esso. Al Green Park sfilano i campioni e le società mantovane d’eccellenza, unite, come ha ricordato il presidente degli Stings Marco Prandi «non solo dalla voglia di vincere sul campo ma anche da quella di promuovere sport e sociale». È il Gala dello Sport Mantovano, realizzato da Web Radio 5.9, patrocinato dal Comune di Mantova e dall’associazione Mantua Sport Network, con la collaborazione della Gazzetta. «Lo sport coinvolge anche chi non lo pratica», ha ricordato l’assessore del comune di Mantova Paola Nobis, precedendo i saluti del padrone di casa, Guerrino Nicchio, che ha ricordato come anche il gruppo Mantova Salus, di cui fa parte la struttura Green Park, sia al servizio dello sport, strumento promozione di salute. Ad aprire le premiazioni è toccato al Basket Sustinente, con Il coach Paolo Zecchini ed il presidente Tinti a ritirare il premio per la “miglior comunicazione”. E se il coach ha ribadito che la squadra è ancora in corsa per i playoff, il presidente ha invece ricordato il ruolo sociale del basket «Noi insegniamo ai ragazzi ad ammettere di aver commesso fallo. In campo e nella vita». Per la Dinamica c’è il premio squadra rivelazione.
Lo ritirano coach Martelossi ed il capitano Gergati: «A Mantova trovo lo stesso progetto che c’era a Brescia e Torino, società partite dalla B per arrivare alla massima serie». Il video saluto di Matteo Soragna, gloria del basket mantovana, fa scoppiare l’applauso in platea. Ancora basket, con due artefici della promozione della Dinamica, coach Alberto Morea e Davide Lamma, con il ricordo chi come nacque, una notte alle 2, l’idea di come schierare la squadra per rimontare dopo l’1-2 subito a Casalpusterlengo. La squadra dell’anno è invece la Pomi Casalmaggiore, per cui ritira Piero Morriconi, perché la squadra è impegnata nell’andata di semifinale di coppa Cev. Il Rugby Mantova porta sul palco la sua voglia di crescere puntando sul settore giovanile, mentre Filippo Frati del Rugby Viadana ricorda l’emozione di giocare il 6 nazioni. Facce diverse del pallone ovale, frutto della stessa passione. La stessa che porta molti arbitri sul campo la domenica, di tutte le discipline, come l’ex serie A Massimiliano Saccani. La stessa passione che Marco Sguaizer ha per tutti gli sport, e che mette in campo con la sua Fondazione per raccogliere fondi contro la Sla. Chiude il Mantova Calcio: «Veniamo da una tempesta – ha detto il presidente De Sanctis – ma andiamo avanti con il grande entusiasmo del territorio».
Davide Dalai
I commenti dei lettori