Svelati i gironi: Prima categoria da urlo
Suzzara e Castiglione in bagarre come ai vecchi tempi, gruppo tutto mantovano per la Seconda
di Andrea Gabbi
1 minuto di lettura

MANTOVA. Nessuna grossa sorpresa dopo la pubblicazione dei gironi per la nuova stagione dei dilettanti. I campionati, che scatteranno a settembre, hanno un comune denominatore: l’equilibrio. Sarà così soprattutto in Prima categoria, dove le corazzate Suzzara e Castiglione dovranno tenere gli occhi aperti sulla voglia di rivincita della Verolese.
Eccellenza. Confermate le indiscrezioni della Gazzetta pubblicate pochi giorni fa. Governolese e Castellana sono state inserite nel gruppo C con bergamasche, bresciane e cremonesi. Da tenere d’occhio in ottica primi posti la Romanese. I Pirati partono per i playoff e possono centrarli, ma non sarà una passeggiata. Il Breno (che si è fuso con il Vallecamonica) ha fatto un mercato importante, stesso discorso vale per la Calvina che si è assicurata gente del calibro di Triglia e Magnini. Da scoprire le cremonesi, possibili avversarie dirette della Castellana in ottica salvezza. L’Orceana ha tutto per far bene (non c’è più Ferrari in attacco ma è arrivato Paghera). Il Vobarno correrà per i playoff: in rosa c’è Piras. Ma a conti fatti la più forte potrebbe essere una bergamasca, ovvero il Brusaporto.
Promozione. Si rinnova la classica sfida sull’asse Mantova-Brescia. Il Saiano è la novità dell’anno insieme al retrocesso Montichiari. Per quanto riguarda i primi citati possono essere una vera e propria sorpresa. Il Montichiari invece punta a tornare in Eccellenza e per farlo si è assicurato un bomber di razza come Fausto Ferrari. Gruppo estremamente solido per la Vighenzi con giocatori di qualità come Festoni e Verzeletti. Asola, Castel d’Ario, San Lazzaro, Sporting Club e Casalromano sono avvisate.
Prima categoria. Si profila una corsa a due tra due piazze di primissimo piano come Suzzara e Castiglione. Gli aloisiani hanno fatto un mercato strepitoso ma pure i bianconeri hanno i numeri per stare in alto. Per il resto tante buone squadre (Curtatone, Marmirolo e Gonzaga) e qualche possibile sorpresa come Rapid e Pralboino.
Seconda categoria. Confermato il girone tutto mantovano con le ripescate Voltesi e Cavrianponti come ultime novità. Si profila un campionato estremamente equilibrato: manca infatti la squadra spacca campionato e questo renderà il girone P davvero avvincente.
Serie C donne. Solo il Mantova al via. La Poggese (promossa proprio come le biancorosse) parteciperà al campionato emiliano come lo scorso anno con Antonio Zacchi in panchina.
Eccellenza. Confermate le indiscrezioni della Gazzetta pubblicate pochi giorni fa. Governolese e Castellana sono state inserite nel gruppo C con bergamasche, bresciane e cremonesi. Da tenere d’occhio in ottica primi posti la Romanese. I Pirati partono per i playoff e possono centrarli, ma non sarà una passeggiata. Il Breno (che si è fuso con il Vallecamonica) ha fatto un mercato importante, stesso discorso vale per la Calvina che si è assicurata gente del calibro di Triglia e Magnini. Da scoprire le cremonesi, possibili avversarie dirette della Castellana in ottica salvezza. L’Orceana ha tutto per far bene (non c’è più Ferrari in attacco ma è arrivato Paghera). Il Vobarno correrà per i playoff: in rosa c’è Piras. Ma a conti fatti la più forte potrebbe essere una bergamasca, ovvero il Brusaporto.
Promozione. Si rinnova la classica sfida sull’asse Mantova-Brescia. Il Saiano è la novità dell’anno insieme al retrocesso Montichiari. Per quanto riguarda i primi citati possono essere una vera e propria sorpresa. Il Montichiari invece punta a tornare in Eccellenza e per farlo si è assicurato un bomber di razza come Fausto Ferrari. Gruppo estremamente solido per la Vighenzi con giocatori di qualità come Festoni e Verzeletti. Asola, Castel d’Ario, San Lazzaro, Sporting Club e Casalromano sono avvisate.
Prima categoria. Si profila una corsa a due tra due piazze di primissimo piano come Suzzara e Castiglione. Gli aloisiani hanno fatto un mercato strepitoso ma pure i bianconeri hanno i numeri per stare in alto. Per il resto tante buone squadre (Curtatone, Marmirolo e Gonzaga) e qualche possibile sorpresa come Rapid e Pralboino.
Seconda categoria. Confermato il girone tutto mantovano con le ripescate Voltesi e Cavrianponti come ultime novità. Si profila un campionato estremamente equilibrato: manca infatti la squadra spacca campionato e questo renderà il girone P davvero avvincente.
Serie C donne. Solo il Mantova al via. La Poggese (promossa proprio come le biancorosse) parteciperà al campionato emiliano come lo scorso anno con Antonio Zacchi in panchina.
Argomenti:
I commenti dei lettori