Concluso il primo quarto di stagione, i valori sono già delineati
Bilancio positivo per Governolese, Asola, Rapid United e Futura. Crisi per Castellana, Castel d'Ario e Borgo Virgilio
di Alberto Fortunati
2 minuti di lettura

MANTOVA. Si è praticamente concluso il primo quarto della stagione e parlare di valori effettivamente delineati non è azzardato, così come va riconosciuto che ci sono numerosi casi di società autorevolmente candidate al ruolo di sorpresa dell’anno (Rapid Junior e Real Samb in primis) o a quello di delusione stagionale (non sia mai, ma la Castellana ha preso una piega terrificante e il Castel d’Ario sta facendo ammattire i suoi tifosi in campionato: basti pensare che la sola vittoria casalinga è giunta a Roncoferraro...).
Eccellenza. Il cammino della Governolese permane assolutamente sopra le attese d’avvio e la possibilità di lottare sino al termine per i playoff è reale. A Castel Goffredo, invece, stanno organizzando una processione al Santuario delle Grazie nella speranza di invertire un trend avvilente, che comunque domenica ha visto la realizzazione del primo gol stagionale per merito di Chiari.
Promozione. Qui potrebbe verificarsi un’importante variazione rispetto alla situazione d’avvio, con l’avvento di Mauro Franzini a Casalromano la squadra in 180’ ha ottenuto quasi quanto fatto nei precedenti 450’. Asola e San Lazzaro hanno fondate possibilità di partecipare agli spareggi a fine stagione mentre lo Sporting Club è fin troppo impelagato nella classifica più temuta anche se più prevedibile. L’altro atteso ribaltone in termini di graduatoria ci si augura giunga da Castel d’Ario, con la società che ha investito come mai senza purtroppo avere riscontri oggettivi dal campo. Le campane della chiesa di Tazio sono ancora ferme ma i campanelli d’allarme suonano da un pezzo. E chi ha orecchi...
Prima. Copiando il baseball c’è una gran voglia di affibbiare alla svelta per manifesta superiorità la Promozione al Castiglione di mister Russo, palesemente in imbarazzo nello sfidare rivali grintosi e generosi ma d’altra categoria rispetto ai rossoblù. Presto, non è un timore infondato, ci sarà battaglia solo per i playoff (fra le altre Suzzara, Marmirolo e soprattutto la sorpresa Rapid United) nei quali spera d’inserirsi il Gonzaga che per ora non ha ottenuto granchè dal mercato. Il Pomponesco, il Porto e il Curtatone paiono destinate a zone tranquilli e vanno avanti con questo obiettivo anche perchè i tre club hanno svoltato pagina dopo lo scorso torneo.
Seconda. La Futura era accreditata della promozione, il Real Samb sorprende ma fino a un certo punto perchè dispone di un tecnico e di un organico più che validi a questo livello. Dietro sorprende la difficoltà nel fare punti del Borgo Virgilio; l’altro giorno potrebbe essersi aperto un nuovo capitolo per il fanalino di Moglia, che lo merita al 101%. Sarebbe ora.
Terza. La Don Bosco non scherza, da lassù Carlo Orlandini si divertirà nel vedere i suoi ragazzi in posizioni per loro inattese e desuete. Anche il Quistello è più su del previsto, al contrario la Ceresarese non è ancora sbocciata ma qui è affare di giorni, non di giornate. E la “solita” Robur, al di là del 5-3 al Rodigo, potrebbe fare ancor meglio d’un anno fa.
Argomenti:
I commenti dei lettori