In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova a maggio diventa capitale della bici

Tre giorni dedicati alle due ruote e ai cicloviaggiatori grazie al Bicycle Adventure Meeting

1 minuto di lettura

MANTOVA. Una visita gradita, quella prevista in primavera per una Mantova che si appresta nel 2019 ad issarsi Città Europea dello Sport. Dal 18 al 20 maggio del prossimo anno la città di Virgilio ospiterà la quarta edizione del Bam (Bicycle Adventure Meeting), il grande raduno continentale dei viaggiatori in bicicletta.

Perché la bici è filosofia, è ritmo, è anche uno sguardo sul mondo; lo sguardo che unisce i cicloviaggiatori pronti a radunarsi dall'Italia e dall'estero. Sono in programma workshop, incontri e racconti di cicloviaggiatori e cicloavventurieri, e poi mostre, spettacoli, concerti e pedalate collettive alla scoperta delle meraviglie, della storia e dei sapori del territorio. Dopo le montagne di Livigno e la suggestiva Rocca di Noale il Bam ha scelto in Mantova una nuova location: città della cultura e patrimonio dell’Unesco, sta diventando sempre più anche capitale delle due ruote e punto di partenza di meravigliosi itinerari cicloturistici nel cuore della Lombardia. Un’occasione per conoscere un nuovo territorio, le sue strade bianche, le colline, i laghi e la sua enogastronomia, attraverso gli stand allestiti sul lungolago Gonzaga insieme alla grande area expo dedicata ai brand più noti del settore.

Tutto senza mai occuparsi di tempi o di performance, perché la bici è soprattutto una passione, non uno strumento per mettere alla prova se stessi. Piuttosto, per conoscersi. E per conoscere altri come i bamers. Il programma verrà annunciato nel dettaglio nei prossimi mesi ma quel che conta è esserci, con gli occhi all’orizzonte e la voglia di diffondere la passione, che mira a intercettare fenomeni in forte crescita come quello del bike-packing, della bici gravel e della bici avventura, oltre che quello dei piccoli e grandi viaggi. «So che molti appassionati già presenti alle precedenti edizioni si stanno muovendo in vista della tra giorni mantovana - conferma Alessandro Giona, ideatore della MaMoreMa Gravel No Race e precursore delle pedalate off road nella nostra provincia -, per scoprire la città sotto un punto di vista diverso da quello del turismo classico di chi programma la gita fuori porta in auto. Scelgono accuratamente percorsi sterrati o su ciclabili. Per Mantova è una grande opportunità di ulteriore visibilità».

Gian Paolo Grossi
 

I commenti dei lettori