In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Castiglione, Bassi prepara un 2018 da leggenda

Dopo il deserto del Gobi il runner di Castiglione si rimette in marcia: obiettivo la Black Bajkal in Russia

1 minuto di lettura

CASTIGLIONE. Il meritato riposo che ha fatto seguito all’estenuante trail nel deserto del Gobi è ormai finito per Nicola Bassi, runner castiglionese che si prepara ad un 2018 altrettanto ricco di sfide. Bassi è diventato uno dei massimi interpreti internazionali delle maratone in condizioni estreme: proverà a confermarlo nei prossimi mesi. «Riprendermi dalle fatiche del Gobi non è stato facile - spiega Bassi - sono stato fermo un paio di mesi e ho ricominciato correndo gare brevi. Ora è tempo di prepararsi per i prossimi impegni. I cinque giorni che passerò in Sardegna, dal 22 al 27 gennaio, sono proprio finalizzati a tornare a familiarizzare con le grandi distanze. Ho in programma di percorrere circa 100 km concatenando le traversate delle zone del Gennargentu e del Supramonte».

Dopodiché si tornerà a fare sul serio. Innanzitutto, dal 2 marzo, con la Black Bajkal Adventure, una corsa di 400 km sulle sponde del lago Bajkal (Russia), che comprenderà anche lunghi tratti da correre sul lago ghiacciato. «Sarà l’edizione zero di una gara-avventura studiata sulla scorta di quelle nordamericane che si corrono in Alaska - spiega Bassi -: sarà una corsa con navigazione GPS ed in completa autonomia. Traineremo una slitta con cibo e materiale: le insidie saranno date dalle minime proibitive, che toccheranno i trenta sotto zero, e dal vento fortissimo».

Dal 26 aprile al 2 maggio invece ritorno in Sardegna per la prima edizione della Sardinia Extreme Track. «Si tratta di una corsa a tappe - illustra il runner castiglionese - di circa 200 km, nel cuore più selvaggio dell’isola. Anche in questo caso ci orienteremo col GPS e, tra una tappa e l’altra, dormiremo in tende montate per la notte».

Davide Casarotto
 

I commenti dei lettori