Righi e Morgia a Mantova, quasi fatta per Minincleri
Il ds e il tecnico in sede vicini all’ok del centrocampista. Raduno a metà luglio. L’11 agosto il debutto al Martelli, più lontano Russo. Zarattoni guiderà il vivaio
di Alberto FortunatiMANTOVA. Anche se non ancora ufficializzati nelle loro cariche, ieri pomeriggio il ds Emanuele Righi e il mister del Mantova Massimo Morgia sono stati in sede dove hanno preso contatto con le persone che lavoreranno per la società. Il clou dei colloqui è stato dedicato alla campagna di mercato di serie D e stando alle mezze parole che il ds ha rivolto al cronista in attesa di notizie «un giocatore importante ha detto sì».
Da fonti vicine alla società si è poi appreso che si tratterebbe del centrocampista Simone Minincleri, classe 1989, nativo di Barletta e che nella passata stagione ha cominciato a Rezzato poi a dicembre si è trasferito a Rieti; in entrambe le squadre ha giocato 17 gare segnando cinque gol. Si tratta di un giocatore che era stato con mister Morgia a L’Aquila e in precedenza alla Robur Siena e alla Pistoiese, totalizzando in entrambi i casi 13 presenze senza reti. Quanto agli altri obiettivi di mercato prosegue l’interessamento per il portiere dell’Hellas Verona Nicola Borghetto, classe 1999 mentre il ds nega vi siano possibilità di arrivare a Nicola Russo,che ha giocato con Morgia alla Nocerina nell’ultima stagione.
La giornata di ieri ha in pratica accelerato la conclusione del rapporto con l’attuale (ha mandato sino all’assemblea societaria) direttore sportivo Rino D’Agnelli, che molto difficilmente potrà avere spazio con il ds candidato a subentrare una volta che il Mantova 1911 avrà deliberato l’aumento di capitale di 623.000 euro riservato alla Fiduciaria Emiliana, che agisce in nome e per conto di Maurizio Setti, attuale presidente del Verona.
È stata in seguito affrontata anche la questione del settore giovanile, per il quale Stefano Zarattoni dovrebbe conservare l’incarico di responsabile. Sarebbe invece meno probabile la conferma di Luca Bozzini sulla panchina degli Juniores Nazionali ma al riguardo è necessario attendere la svolta societaria, a seguito della quale si dovrebbero conoscere squadre e rispettivi tecnici.
Si stanno definendo anche le prime date della nuova stagione, peraltro ancora tutta da ufficializzare perchè legata alla sede della preparazione in quota precampionato: attualmente si parla di una data fra il 16 e il 20 luglio, in primis con le visite mediche poi con i primi allenamenti che verranno svolti in città presumibilmente al Martelli o al Bosco Virgiliano. Poi ci sarà il trasferimento nella località montana prevista per gli allenamenti. L’11 agosto ci sarà il primo impegno al Martelli, con avversario da definire, è auspicabile che in questa circostanza venga disputato dopo una pausa di 4 anni il memorial David Cappelletti, in memoria dello giocatore morto nel settembre 1999.
I commenti dei lettori