Il Viadana saluta spedendo il Verona allo spareggio
Matteo Sbarbada
VIADANA. Si chiude con una vittoria di carattere e orgoglio la difficile stagione del Viadana.. I gialloneri salutano nel migliore dei modi il proprio pubblico e onorano il campionato, piegando 24-20 un Verona che inseguiva allo Zaffanella i punti salvezza. Salvezza che i veneti dovranno ancora sudarsi. La contemporanea vittoria da 5 punti della Lazio a Padova col Valsugana, infatti, renderà necessario uno spareggio in gara unica per individuare la seconda squadra che retrocederà in serie A. Discorsi che interessano molto poco al Viadana. L'ottavo posto finale è ben lontano da quanto sperato in estate ma ormai è tardi per le recriminazioni. Si ripartirà con Victor Jimenez in panchina e una rosa che cambierà pelle. Di certo, come annunciato da giorni, non ci sarà più Filippo Frati, che saluta Viadana dopo tre stagioni e ripartirà dall'ambizioso progetto del Cus Milano.
Per l'ultimo atto stagionale le tribune dello Zaffanella offrono un buon colpo d'occhio. Tantissimi i sostenitori giunti da Verona per spingere la squadra scaligera verso l'impresa. Il primo a entrare in campo, in solitario, è Antonio Denti, che festeggia così le 100 presenze in maglia giallonera.
Il copione in avvio è quello atteso. Il Verona prova a tenere il possesso dell'ovale e a costruire, il Viadana si difende con ordine. La spinta dei veneti è premiata dopo pochi minuti con la meta di Zanini. I gialloneri commettono molti errori e la concentrazione non pare al top. Mortali fallisce un piazzato non impossibile poi ci pensa Ruffolo a trovare un varco prezioso e impattare. Botta e risposta Ormson-Mortali su calcio piazzato e nel finale di tempo l'allungo della squadra di Frati. Bella giocata di Tupou che dà il via a un'azione in velocità rifinita da Gelati. All'intervallo è 17-10. Verona non può permettersi di far scappare i rivali e rientra in campo con buon piglio. Il protagonista è Mortali, che va in meta, trasforma e sigla altri tre punti su calcio piazzato. Gli ospiti, in vantaggio 20-17, sarebbero salvi. Viadana, però, non è in vena di regali e con rabbia costringe gli avversari a difendersi nei propri cinque metri per buona parte della ripresa. Il muro veronese resiste a lungo poi è Pavan a sfondare. Ormson trasforma per il 24-20 finale. Il punto di bonus difensivo consente al Verona di chiudere a pari punti in classifica con la Lazio, vittoriosa con il Valsugana. Sarà, dunque, spareggio.
In alta quota, invece, definita la griglia playoff. Per la capolista Calvisano ostacolo Valorugby (sabato), derby veneto nell'altra semifinale tra Petrarca e Rovigo (domenica). Tempo di vacanze, invece, per il Viadana, che già da oggi inizierà a pensare alla prossima stagione. Una stagione, si spera, che possa regalare ben altre soddisfazioni.
I commenti dei lettori