La Brunetti è pronta al debutto nel campionato paralimpico di A2
I campioni Michela Brunelli ed Elia Bernardi saranno le stelle della formazione e arricchiranno il valore dei team normodotati di C2 femminile e D3 maschile
Davide Casarotto
CASTEL GOFFREDO. A una delle società più importanti d’Italia quando si parla di tennis tavolo mancava solo un comparto in cui essere presente. Una lacuna che la Brunetti Castel Goffredo ha deciso di colmare con la consueta lungimiranza: dal 2019/20 il sodalizio castellano schiererà anche una formazione paralimpica, che prenderà parte al campionato di A2 dedicato. A comporla due nomi di peso di questa disciplina: quelli di Michela Brunelli ed Elia Bernardi.. I loro curricula sportivi, arricchiti dalle esperienze con la maglia azzurra della Nazionale, parlano da soli.
Michela ha partecipato a tre edizioni delle Paralimpiadi, con il sogno nemmeno troppo celato di puntare anche ad essere presente a Tokyo 2020. Ai Mondiali ha vinto l’argento individuale nel 2010 e l’oro a squadre nel 2017.
Agli Europei sono arrivati un argento e un bronzo a squadre nelle edizioni del 2013 (disputatasi in casa, a Lignano) e 2015.
Nel 2007 ha compiuto un’impresa memorabile, laureandosi campionessa italiana di Quarta categoria nel torneo che la vedeva gareggiare contro i normodotati.
Elia Bernardi è da poco nel giro della Nazionale ma vanta già tanti successi: secondo alle finali italiane individuali del 2019 ha conquistato il titolo italiano nel doppio maschile. E’ andato sempre a podio in vari tornei italiani e ha partecipato a due manifestazioni internazionali svoltesi a Lignano, superando in entrambi i casi la fase a gironi.
La curiosità è che Brunelli e Bernardi, oltre a giocare nell’A2 paralimpica, saranno capitani e giocatori di due formazioni normodotate della Brunetti Castel Goffredo. Brunelli sarà “madrina” della C2, Bernardi la punta di diamante in D3. Si tratta delle squadre in cui si fanno le ossa i ragazzini dagli 8 ai 10 anni del sempre florido vivaio castellano: l’intento è quello di farli crescere con al fianco due atleti affermati, che possano trasmettere loro grandi insegnamenti sportivi e, soprattutto, di vita.
«Siamo contenti di iniziare questa nuova bella esperienza - hanno dichiarato Brunelli e Bernardi nel corso della presentazione avvenuta ieri al PalaMazzi di Castel Goffredo - daremo il massimo come squadra nel nostro campionato per conquistare velocemente la promozione in A1. Ma siamo anche entusiasti di giocare per le formazioni minori: trasmetteremo tutta la nostra esperienza ai ragazzi che si sono avvicinati e vorranno avvicinarsi a uno splendido sport come il tennis tavolo».
I due nuovi giocatori della Brunetti si alleneranno principalmente al Centro Federale di Verona, ma due volte a settimana terranno le loro sedute a Castel Goffredo coi nuovi piccoli compagni di squadra.
Insomma un ulteriore tassello destinato ad arricchire ulteriormente il già nutrito palmares, a tutti i livelli, del sodalizio castellano.
I commenti dei lettori