Curtatone, sono 10 candeline «In estate saremo in attività»
Lo Jbc del presidente Pinzi taglia un importante traguardo: «Bacino allargato» Con 250 tesserati è tra i punti di riferimento della pallacanestro provinciale
Alberto CarmoneCURTATONE
Junior Basket Curtatone: una storia di passione per il basket lunga dieci anni e oltre. Il 9 febbraio scorso è ricorso il decimo anniversario dalla fondazione del club militante in questa stagione in serie C Silver, il punto più alto raggiunto nella storia della società del presidente Angelo Pinzi. Il numero uno dello JBC ha raccolto l’eredità di Claudio Visentini (rimasto comunque nel consiglio direttivo) lo scorso dicembre dopo che quest’ultimo era stato nominato presidente nel 2012 dopo i mandati di Davide Tonghini e Luciano Canossa.
Lo Junior Basket Curtatone conta ora 250 tesserati e un gruppo di staff tecnici e volontari di altre 50 persone: sono numeri in continua crescita, come in continua crescita è la società stessa. «L’obiettivo di questi anni è stato quello di trasformare l’attività della società in qualcosa di sempre più agonistico e non solo ricreativo – afferma il presidente Pinzi –. Abbiamo ampliato il nostro bacino coinvolgendo i centri di Cerese e Marcaria. Nell’arco di qualche anno siamo passati da 50 a 250 tesserati. Ciò ci ha permesso di avere tanti nostri talentuosi giovani nell’orbita della prima squadra, dopo i successi nelle annate precedenti».
Il Curtatone vanta le vittorie del campionato regionale Under 15 2013/14 e 16/17, oltre alla vittoria del campionato regionale Under 16 Elite nel 16/17. Il settore giovanile JBC ha visto uscire talenti come il classe 2002 Lorenzo Viviani, nell’orbita di Cantù e impegnato anche in C Gold nella formazione dell'ABC Cantù, Alessandro Tosi e Alessio Barotta che stanno trovando tanto spazio con la prima squadra.
L’ultimo capitolo della storia di Curtatone si è scritto lo scorso giugno con la promozione in C Silver dopo essere partita nel 2016/17 dalla Promozione: «È stata un’emozione incredibile che ci è stata regalata da una squadra costruita nel corso degli anni e guidata da una grande persona e un grande capitano come Diego Savazzi». Al momento dell’interruzione dei campionati, Curtatone da neopromossa era in orbita playoff nel suo girone: «Fino a quel momento è stata una stagione ricca di soddisfazioni. Eravamo partiti senza eccezionali aspettative, ma si è creato tanto entusiasmo tra i ragazzi e il nostro pubblico che ha costantemente riempito il PalaSiglacom». Ora il futuro è incerto, come per tante realtà sportive, a causa dell’emergenza coronavirus: «Bisognerà capire che tipo di impatto economico avrà questa situazione nel nostro settore. La nostra idea sarebbe di confermare buona parte della prima squadra per l’anno prossimo. Inoltre stiamo provando ad organizzare attività estive per i più giovani, sperando che l’emergenza rientri per quel periodo - conclude Angelo Pinzi -. Continueranno anche i progetti con le scuole e il progetto Jbch@llenge guidato da Roberto Caviccioli che ci ha permesso di crescere nei numeri e di coinvolgere con tante iniziative i giovani del territorio anche nella zona di Castellucchio e Marcaria». —
Alberto Carmone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori