Congelato il campionato del Sesa, Sustinente festeggia la salvezza
Falchi ultimi, ma la decisione federale mette al riparo dalla retrocessione. Silver ancora in attesa: la sensazione è che la scelta sarà la stessa della Gold
Alberto CarmoneMANTOVA . A distanza di poco più di una settimana dall’annuncio dello stop ai campionati regionali da parte della Fip Lombardia, arriva l’ufficialità del “congelamento” delle classifiche dei campionati di serie C Gold. In virtù di questa decisione non verranno decretate né promozioni né retrocessioni. Un provvedimento che sa di beffa per chi ha condotto il campionato dalle prime giornate o ha investito ingenti risorse per tentare il salto di categoria, ma, al tempo stesso, una benedizione per tante società in difficoltà. Interessato da questo provvedimento è sicuramente il Sesa Sustinente che può così festeggiare la salvezza in serie C Gold. Il Sesa manterrà quindi il diritto a disputare la serie C Gold anche nella prossima stagione iniziando a programmare già in questi mesi la Sustinente che verrà (al netto dell’emergenza coronavirus).
La salvezza è un risultato che sarebbe stato oggettivamente difficile da raggiungere sul campo dato che il Sesa, al momento dell’interruzione dei campionati, era ultimo in classifica nel suo girone con zero vittorie all’attivo e tante difficoltà incontrate nel corso della prima stagione del progetto Stings Academy. Quando si tornerà a parlare davvero solo di questioni sportive, la dirigenza del Sesa dovrà quindi provare a ripartire dando nuova linfa al progetto dell’Academy. A guidare i Falchi saranno probabilmente ancora i coach Matteo Cassinerio, Ivan Ferrari e Cesarino Squassabia, subentrati qualche settimana fa al dimissionario Francesco Brentegani. Proprio Cassinerio, Ferrari e il capitano Matteo Nizzola, raggiunti dalla notizia della salvezza, hanno compiuto un brindisi virtuale a distanza.
È verosimile attendersi una decisione uguale della Fip anche per i campionati inferiori, come la Silver in cui militano cinque squadre mantovane. Viadana, Quistello, Curtatone, Asola e San Pio X sono ancora in attesa di un’ufficialità da parte della federazione lombarda, ma è sensato credere che anche in questo caso si opterà per neutralizzare la classifica. Il tutto in attesa di capire come evolverà la situazione: la possibile sparizione di alcune società a livello regionale potrebbe portare a una riformulazione delle categorie.
I commenti dei lettori