La Fipav va in soccorso delle società: al via provvedimenti per 5 milioni
Ridotte le quote di affiliazione e quelle di tesseramento Azzerati inoltre i costi relativi ai campionati giovanili per salvare i vivai
Alberto CarmoneMANTOVA. Anche la Fipav scende in campo per salvaguardare il movimento pallavolistico. La Federazione ha infatti emanato tre provvedimenti del valore complessivo di circa 5 milioni di euro a favore delle 4.232 società affiliate su tutto il territorio italiano.
I provvedimenti si possono riassumere con tre obiettivi: difesa delle società, sostegno ai tesserati e ripartenza dai giovani per scacciare la crisi.
Tale azione vuole essere un segnale concreto rivolto a tutti i campionati viste le ingenti perdite che riguardano le società di base di pallavolo e quelle della Lega serie A maschile e femminile.
In difesa delle società, la Fipav ha stabilito che la quota di affiliazione per la stagione 2020/21 a carico delle società sarà di soli 15 euro, comprensivi del tesseramento di sei dirigenti. L’impatto dell’intervento economico è pari a 1.830.050 euro.
Per sostenere atleti e tecnici è stata poi stabilita la riduzione del contributo di tesseramento a carico delle società con agevolazioni per atleti/e italiani e per i tecnici. Nello specifico, sarà dovuta una quota di 10 euro per gli atleti/e italiani nati fino al 1995 (invece che 15 euro), 5 euro per gli atleti/e italiani nati dal 1996 al 2003 (invece che 9 euro) e 2,5 euro per gli atleti/e italiani nati dal 2004 in poi (rispetto a 5 euro), compresi i partecipanti alle attività di volley S3.
È inoltre previsto un contributo ridotto delle quote per i tecnici che saranno di 56 euro per l’allievo allenatore (rispetto a 70 euro), 64 euro per il primo grado (rispetto a 80 euro), 88 euro per il secondo grado (rispetto a 110 euro) e 160 euro per il terzo grado (rispetto a 200 euro) Queste agevolazioni genereranno un aiuto economico complessivo pari a 968.234,50 euro.
Tutti questi contributi sono comprensivi della quota per la relativa copertura assicurativa per atleti e tecnici, nonché con l’affiliazione della copertura assicurativa RCT a favore delle società.
L’intervento più corposo riguarda comunque i campionati giovanili, per i quali nella stagione 2020-2021 la Fipav ha deciso di farsi carico interamente dei contributi di iscrizione e delle tasse gara. Il valore economico complessivo di questo provvedimento è pari a 1.876.650 euro.
Infine, la Fipav comunica di aver attivato le procedure amministrative per restituire alle società le tasse gare già versate per le partite non disputate a causa della pandemia Covid-19.
La Federazione non esclude comunque ulteriori, futuri interventi di sostegno alle società. —
I commenti dei lettori