Viadana, a breve il summit fra Arletti e Jimenez
Il presidente: «Ho già parlato con lui ma dobbiamo vederci, spero resti». L’ex giallonero Moretti e Brugnara alle Zebre
Matteo SbarbadaVIADANA. «Dopo il 4 maggio spero di incontrare finalmente Jimenez di persona e di parlare della prossima stagione. Noi ci auguriamo che rimanga per andare avanti insieme al rugby Viadana». Il presidente Giulio Arletti vuole fissare il più presto possibile i primi punti fermi di una stagione 2020-21 che si preannuncia come una sorta di anno zero per il mondo del rugby e per lo sport in generale. In casa Im Exchange Viadana la speranza è quella di rivedere in panchina Victor Jimenez nella prossima stagione. Un modo per proseguire un lavoro che stava iniziando a offrire frutti interessanti.
«Ci siamo sentiti al telefono ma è giusto vedersi per togliere ogni dubbio - prosegue Arletti - Chiaro che dovremo essere d'accordo entrambi, ma la nostra volontà è quella di confermarlo». Dalla prossima settimana potrebbero scattare anche le prime chiacchierate con i giocatori per parlare delle conferme. Il tutto in vista di un torneo particolare.
«Il ridimensionamento sarà generale. Noi ci stiamo organizzando, ma mi aspetto un mercato e un Top 12 meno scoppiettanti. In futuro si investirà sempre di più su vivaio e giovani». Tanti i temi sul piatto. «Alla Fir abbiamo chiesto di battere i pugni sul tavolo con il ministero. Capiamo le tante priorità del momento, ma lo sport deve essere sostenuto. Ripresa degli allenamenti? Vediamo. Il rugby è stato considerato tra gli sport più a rischio e le prime indicazioni sui protocolli sanitari sembrano impegnative, anche economicamente, per le società».
Ci sono già i primi rumors di mercato. Sembra destinata a nascere una colonia mantovana nelle Zebre di Pro14, dove potrebbero approdare il tecnico Andrea Moretti, ora in Nazionale Under 20, e il pilone Riccardo Brugnara, che era a Calvisano. Molte conferme tra i tecnici Top 12, con Massimo Brunello che lascia Calvisano. —
Matteo Sbarbada . © RIPRODUZIONE RISERVATA.
I commenti dei lettori