In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Brunetti saluta super Li Xiang e la campionessa si commuove

L’atleta cinese tornerà in patria. Il dg Sciannimanico: «Momento davvero toccante, si è sentita parte della nostra famiglia». Lo sponsor: «Club con valori»

Davide Casarotto
1 minuto di lettura

CASTEL GOFFREDO. È stato il momento ufficiale dei saluti il 18 giugno tra la Brunetti Castel Goffredo e Li Xiang all’Osteria Castelvecchio. La forte pongista cinese lascia dopo tre anni la società locale: due stagioni e mezzo in cui Li ha dato un contributo determinante nella conquista di due scudetti consecutivi e nel condurre la Brunetti al comando della classifica anche nella stagione 2019/20, interrotta senza assegnazione del titolo a causa dell’emergenza coronavirus.

In quest’arco di tempo, per dare un idea del rendimento di Li Xiang, basti pensare che è arrivata un’unica sconfitta per lei. «È un momento toccante – dichiara il dg della Brunetti Franco Sciannimanico – Li Xiang si è commossa e questo per noi, al di là di quanto ottenuto a livello sportivo, è uno dei risultati più importanti. Significa che si è sentita parte di una famiglia, vivendo qui si è calata nella vita quotidiana del PalaMazzi, legando con tutti e lavorando fianco a fianco con le giovani atlete del vivaio». Anche il titolare del main sponsor Marco Brunetti ci tiene a spender due parole: «Sosteniamo una società come Castel Goffredo perché sappiamo i valori che porta avanti – sottolinea -, il fatto che si creino questi legami tra atleti e dirigenti è la riprova che viene svolta un’opera di grande valore».
 
Il saluto è stato suggellato, alla presenza dello staff tecnico e delle compagine di squadra, con la consegna di un riconoscimento. Per Li Xiang la prossima sfida sarà riuscire a far ritorno in patria: fino ad ora tutti i voli diretti in Cina sono stati cancellati e la situazione, visto il ripresentarsi della pandemia a Pechino, è tutt’altro che semplice.

 

I commenti dei lettori