Viadana, il pilone tongano Halalilo è il terzo innesto
Il general manager Gamboa presenta il 28enne: «Grande forza fisica, ricopre i tre ruoli del reparto». Casado Sandri ha deciso di rimanere giallonero
Matteo SbarbadaVIADANA. Colpo pesante in prima linea per il Rugby Viadana. Le voci che davano in arrivo un pilone di livello internazionale sono state confermate con l'ufficializzazione di Saia Halalilo, tongano '92 in arrivo dai rumeni Saracens Timisoara. Un elemento di grande forza fisica, 188 centimetri per 140 chili, e soprattutto un giocatore completo, con buona esperienza a livello internazionale. Un pupillo del general manager Ulises Gamboa, che lo ha allenato negli scorsi anni al Timisoara.
«Ad inizio carriera era un numero otto - racconta Gamboa -, poi sono stato io a portarlo in prima linea. Può giocare come pilone destro, sinistro e tallonatore. Dal punto di vista fisico è una vera “bestia” ma, grazie al suo passato in altri ruoli, ha buone mani, ottime skills ed è un valido ball carrier».
Nel suo passato l'esperienza al Mondiale under 20 giocato in Argentina con la maglia di Tonga. Nella scorsa stagione ha affrontato avversari di alto livello nell'avventura del Timisoara in Challenge Cup. Halalilo è sbarcato ieri in Italia. «Ci ha colpito il fatto - dice Gamboa - che abbia accettato con grande entusiasmo la nostra proposta. Lo scorso anno era venuto in vacanza in Italia ed era stato a Viadana, dove aveva apprezzato l'ambiente e le persone. Quest'anno ha deciso di seguirmi qui. Si tratta di un tipo di giocatore che piace molto a coach German Fernandez, un elemento che è prima di tutto una brava persona e un ottimo professionista». Halalilo è il terzo innesto in casa Viadana in questa sessione di mercato e segue il ritorno in giallonero del seconda linea italoargentino Adolfo Caila e lo sbarco in riva al Po di Leonardo Quintieri, centro ligure dal Verona. Altra notizia di giornata è una conferma pesante. Sarà in giallonero anche nella prossima stagione il terza linea argentino Lautaro Casado Sandri. Un numero otto che si è ben comportato nella sua prima annata viadanese, coniugando esperienza e buone qualità.
«Ci ha detto chiaramente lui per primo che il suo desiderio era restare a Viadana. Ha accettato le nostre condizioni e questo ci rende felici». Il numero totale dei confermati sale a nove. Oltre a Casado Sandri l'elenco comprende capitan Andrea Denti, Finco, Breglia, Gregorio, Ceballos, Pavan, Apperley e Manganiello. Nel giro della prima squadra anche quattro elementi dai Caimani,:Cristian e Manuel Paternieri, Schinchirimini e Cafarra, più nove giovani in uscita dall'under 19 che verranno testati in allenamento. Hanno salutato Viadana, invece, Bonfiglio e Ghigo, ora a Padova con l'ex tecnico Jimenez, Devodier, tornato a Reggio, e Filippo Ferrarini, che ha deciso di appendere le scarpette al chiodo per motivi personali. —
I commenti dei lettori