In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Basket. Curtatone, c’è voglia di stupire; Quistello e Asola per salvarsi

Mercato quasi ultimato per le mantovane, San Pio X punta tutto sui giovani. La Negrini ancora in piedi: «Iscritti nonostante tutto». Continuità a Viadana

Alberto Carmone
2 minuti di lettura

MANTOVA. Una pattuglia agguerrita quella delle mantovane in C Silver. Un torneo duro ma che può riservare soddisfazioni. Ecco la situazione delle nostre dopo la prima fase di mercato.

SAN PIO X

Il nuovo San Pio X di coach Matteo Cassinerio ha annunciato le conferme di Simone Faccioli e Matteo Steccanella e l’arrivo del mantovano doc Leonardo Malagutti. I giocatori senior dovranno essere un punto di riferimento per i più giovani delle annate dal 2002 al 2005: «L’obiettivo è quello che guida la Stings Academy dar loro spazio e farli crescere – dichiara coach Cassinerio –. Preferiamo parlare di obiettivi a lungo termine con l’idea di portare almeno due o tre dei nostri ragazzi agli Stings nel giro di qualche anno e di dare un contributo importante allo sviluppo del basket giovanile mantovano».

ASOLA

La Lady Leaf Tomasi Auto Asola si è rifatta il look. Gli asolani del nuovo coach Lorenzo Tusa hanno confermato Marco Sartora e il capitano Marcello Gori e hanno annunciato gli arrivi di Giacomo Piantoni, Nicola Bellandi, Michele Zorat, Giulio Pasini, Davide Faini e il ritorno di Nicola Andreoli: «Nel prossimo campionato daremo ampio spazio ai giovani – il commento del presidente Graziano Rubes –. Puntiamo ad evitare la zona playout e e proveremo a lottare per i playoff. Abbiamo iniziato un progetto a lungo termine, vogliamo solo che la squadra lotti in ogni partita».

curtatone

Lo Junior Basket Curtatone del confermato coach Stefano Trazzi punta a consolidarsi. Salutato il bomber veterano Maxi Moreno, lo JBC ha deciso di puntare sull’esperienza e sul talento di Marko Raskovic, allenato in passato anche da Andrea Trincheri e Marco Calvani. Oltre a Raskovic, l’altro faro in campo sarà Maxi Asan, mentre non mancheranno i giovani talenti del settore giovanile. «La prossima stagione sarà sicuramente interessante – commenta il ds Paolo Mazzoni –. Raskovic ci consentirà di giocare un basket diverso rispetto alle annate precedenti. Siamo competitivi, possiamo disputare un campionato più che positivo».

viadana

L’Almac Viadana ha cercato finora di lavorare sulla conferma del gruppo a disposizione di coach Denis Tellini. Tra gli altri rimarranno Cacciavillani e Covanti e si sta pensando al ritorno di Michael Rossi. Ai saluti invece Lucchini e Frisullo, con quest’ultimo che ha deciso di accasarsi a Casalmaggiore: «È difficile parlare di obiettivi – ammette il presidente viadanese Massimo Pizzetti –. Al momento ci sono ancora tante incertezze. Veniamo da una stagione positiva e vorremo ripartire da quanto di buono visto fino allo scorso febbraio».

QUISTELLO

Come Viadana, anche Quistello riparte all’insegna della continuità. Alla corte di coach Marco Gabrielli sono rimasti Grande, Morello, Montresor, Zapata, Rizzi, Pasini e Zucchi. Quistello gradirebbe chiudere il roster con un’ala/pivot senior, mentre sono in via di definizione i prestiti del classe 2002 Scarduelli da Reggiolo e del classe 2003 Cavaggion da Ostiglia. «Per noi è stato uno sforzo iscriverci al campionato di C Silver – dichiara il ds Massimo Calciolari -. Per tutti sarà una stagione di grande incertezza, noi cercheremo una salvezza tranquilla».
 

I commenti dei lettori