In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Dominio indiscusso della Brunetti: la Supercoppa a Castel Goffredo

Netto 5-0 rifilato alla Teco Cortemaggiore, terzo successo nella manifestazione. Ora si torna in letargo: la federazione ha stoppato tutti i campionati a squadre

Davide Casarotto
1 minuto di lettura

CASTEL GOFFREDO. Tre su tre: la Brunetti Castel Goffredo conquista la terza Supercoppa femminile su tre edizioni disputate. Non c'è stata storia al PalaMazzi: finisce 5-0 contro una Teco Cortemaggiore presentatasi a ranghi ridotti, orfana della sua punta di diamante Jamila Laurenti colpita da un lutto familiare. Subito protagonista Maria Xiao, neoacquisto della Brunetti, in evidenza con una doppietta. Peccato che questa finale, almeno per il 2020, resterà uno one-shot: nel pomeriggio la Federazione ha comunicato la decisione di «posticipare a data da destinarsi tutti i campionati a squadre della corrente stagione sportiva». Una decisione che, a sette giorni dall'inizio dei tornei, è destinata a suscitare polemiche in un clima già acceso dalla nota inoltrata prima del match dal dg della Brunetti Franco Sciannimanico, dettosi «deluso dal comportamento della Federazione, che denota una forma di discriminazione verso il settore femminile» dopo che, a differenza di quanto avverrà oggi per la Supercoppa maschile, non è stata prevista sui canali federali nessuna diretta dedicata alla sfida, svoltasi a porte chiuse.

La Brunetti di Castel Goffredo vince la Supercoppa di tennis tavolo

[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01-K_WEB]]

Venendo al match la Brunetti Castel Goffredo schiera subito i suoi elementi più esperti. Da una parte Tan Wenling sfida Arianna Barani, dall'altra Maria Xiao fronteggia Valentina Roncallo. Per Tan Barani si rivela osso duro, tant'è che, dopo aver chiuso il primo set, negli altri due deve imporsi ai vantaggi, con una rimonta dal 7-10 nell'ultima frazione (11-8, 13-11, 12-10). Il debutto di Maria Xiao è più agevole: Roncallo riesce a opporre resistenza solo nel secondo set (11-8, 13-11, 11-2). Sotto 2-0 Cortemaggiore schiera la coach Olga Dzelinska contro Gaia Monfardini, mentre l'altro tavolo oppone Barani a Xiao. Xiao che chiude in fretta la pratica (11-4, 11-4, 11-5), così come Dzelinska può poco di fronte a Monfardini (11-5, 11-7, 11-3). Nella quinta sfida i coach Laghezza e Zilong decidono di dare spazio a Nicole Arlia. La 14enne, tra i prospetti più interessanti del vivaio e già nel giro azzurro, non sente il peso della maglia della prima squadra e conquista per 3-1 la quinta vittoria su Roncallo (11-1, 11-2, 8-11, 11-5). —

 

I commenti dei lettori