MANTOVA. Il nuovo decreto del presidente del consiglio dei ministri non cambia niente per quanto riguarda la situazione dello sport. «Sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni riconosciuti di interesse nazionale con provvedimento del Coni e del Comitato italiano paralimpico» si legge all’art.1 paragrafo 9 comma e) del Dpcm firmato dal presidente Conte il 3 novembre e che entra in vigore da domani fino al 3 dicembre. Confermate quindi le limitazioni precedenti che fermavano gli sport a livello provinciale e regionale. E pure con l’inserimento della nostra provincia in zona rossa, con le conseguenti limitazioni per gli spostamenti, non ci dovrebbero essere intralci in quanto i campionati in questione sarebbero parificati alle attività lavorative consentite previa autocertificazione.
Avanti quindi per Mantova calcio in serie C e Saviatesta in serie A di calcio a 5. Via libera pure per il basket di A2 maschile con la Staff e femminile con San Giorgio. Poi il rugby del Top10 con il Viadana che inizia sabato. E pure il volley con Gabbiano ed Èpiù di B maschile nonché Nardi, Euromontaggi ed Orotig di B1 femminile infine Asola (maschile), Davis, Medole e Rivalta (femminile) di serie C.
Ma il volley desta qualche dubbio: «Superlega, serie A2 e A3 hanno più mezzi mentre i team di B e C sono un’altra cosa. Forse la soluzione migliore per noi sarebbe di slittare i campionati all’inizio del 2021» affermano in coro Paolo Fattori e Valeriano Rossi, patron di Gabbiano ed Èpiù. —
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito