MANTOVA. Il Mantova, reduce da tre vittorie consecutive che l’hanno proiettato al quarto posto in classifica, cerca oggi 13 dicembre (ore 17.30) il poker al Martelli contro il Cesena.
La sfida è un vero e proprio scontro diretto, visto che i romagnoli seguono l’Acm a due punti di distacco in graduatoria e che attraversano un ottimo momento di forma, essendo imbattuti da sei turni.
I biancorossi arrivano al match dopo giorni movimentati, vista la positività al Covid-19 di un calciatore che ha costretto il gruppo squadra a ripetuti controlli attraverso i tamponi. Per fortuna, al momento il caso resta isolato e anche i controlli effettuati ieri mattina hanno dato esito negativo. I tamponi dovranno comunque essere ripetuti domani, mercoledì e venerdì, come prevede il protocollo Figc in questi casi.
Un allarme ieri è scattato anche in casa Cesena, stando ai media locali, perché nella notte l’attaccante Russini ha avuto problemi intestinali e per precauzione è stato isolato (al suo posto è stato convocato Caturano). La squadra romagnola doveva fare i tamponi in mattinata, ma per un intoppo li ha fatti nel pomeriggio e dunque i risultati si avranno soltanto stamani. Se saranno negativi forse Russini tornerà in gruppo.
Tornando al calcio giocato, altro elemento interessante della sfida fra Mantova e Cesena è il confronto fra i cannonieri del girone Bortolussi (leader con 10 reti all’attivo) e Ganz (secondo a quota 9): la gara mette dunque in palio anche il ruolo di re del gol. Di fronte ci saranno inoltre un Mantova che sta facendo fruttare il fattore campo (14 punti in 7 gare, meglio hanno fato solo FeralpiSalò e Padova) e un Cesena specialista in trasferte, avendo totalizzato 14 dei suoi 22 punti lontano dal “Manuzzi”.
L’Acm non avrà oggi in panchina mister Troise, squalificato per un turno dopo l’espulsione di Salò: al suo posto ci sarà Gianluca Garzon, affiancato dall’altro collaboratore tecnico Satta. Come sempre la formazione è stata “nascosta” con una rifinitura a porte chiuse. Sembra comunque probabile la conferma dell’11 anti-Salò, ma con Esposito al posto dell’indisponibile Bianchi e magari col rientro di Cheddira in attacco. A disposizione sono tornati anche Zibert e Vano dopo la squalifica.