In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Lnd definisce i format per svolgere l’Eccellenza. Il ricorso Pasquali è al Tfn

Venerdì 5 c’è il consiglio, il Crl è rappresentato da Tavecchio. Istanza accolta, il secondo grado anticipato di una settimana

alberto fortunati
1 minuto di lettura
(ansa)

MANTOVA. Quello che va in scena è il fine settimana più importante degli ultimi tempi nel calcio dilettantistico italiano. Si comincia venerdì, con il Consiglio direttivo della Lega dilettanti chiamato a deliberare con quali modalità ripartiranno i tornei. Il plurale è sostanzialmente obbligato, tenuto conto che in alcuni casi (Friuli Venezia Giulia, fra gli altri) è stata elaborata una proposta che riguarda tutte le categorie, con data d’inizio stabilita in aprile e possibile conclusione anche oltre la fine di giugno: «Con playoff e playout - sottolinea l’ex calciatore di Mantova e Pordenone Claudio Canzian, attuale vicepresidente del Comitato regionale Friuli Venezia Giulia - esiste la possibilità di svolgere l’attività, a condizione che dalla Regione giunga un aiuto relativamente alle spese igienico-sanitarie, in particolare i tamponi e le visite per la nuova idoneità dopo l’eventuale contagio».

La proposta che il presidente del Crl Carlo Tavecchio porterà all’attenzione del consiglio riguarda l’attività esclusivamente dell’Eccellenza, a breve termine, dopo che le riunioni hanno testimoniato la contrarietà delle società lombarde alla ripresa di altri campionati. 
 
Ma dal direttivo dovrà giungere una indicazione anche per ciò che riguarda l’attività giovanile, cardine fondamentale dell’intera attività dilettantistica, in attesa che il 5 marzo cessi l’efficacia dell’ultimo Dpcm elaborato dal governo Conte.
 
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, in modalità remoto, si svolge l’udienza al tribunale federale nazionale Figc riguardo al ricorso presentato dal candidato Alberto Pasquali circa la regolarità delle elezioni del 9 gennaio. Il giudice monocratico Mastrocola ha sì bocciato nel merito la richiesta dell’ex delegato di Brescia ma ha accolto la sollecitazione a un esame più rapido della questione, anticipando l’esame dall’11 inizialmente previsto al 5 febbraio. Comunque vada Pasquali si è già detto disposto al ricorso in secondo grado al Tfn e, col supporto dell’avvocato Valori, all’udienza più delicata, quella del collegio di garanzia Coni, che avrà carattere esaustivo sulla vicenda e dovrà svolgersi in tempi celeri. 
 
Sabato, poi, sarà il giorno del rinnovo delle cariche col presidente Cosimo Sibilia ampiamente favorito in quanto unico candidato alla presidenza della Lega dilettanti nell’assise fissata alle 9,30 all’Hilton hotel di Fiumicino. Non è però automatica la sua permanenza nell’incarico, visto che lo stesso Sibilia è candidato anche alla presidenza Figc in alternativa al numero 1 Gabriele Gravina.
 
Lombardia ed Emilia candidano alla vicepresidenza vicaria la milanese Valentina Battistini, le altre regioni candidano il trentino Ettore Pellizari. L’ex reggente del Crl Antonello Cattelan verrà eletto vicepresidente dell’Area Nord, avendo il voto di sei 6 regioni su 7. La Lombardia voterà per Giuseppe Baretti, che nel frattempo è uscito dalla terapia intensiva di Bergamo e sta gradatamente riprendendo le forze. 
I commenti dei lettori