In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ancona premia Costanza Gavioli: il suo salto triplo da 13,24 vale il bronzo e il nuovo personale

1 minuto di lettura

ANCONA. I campionati italiani indoor di atletica di Ancona vanno in archivio senza particolari scossoni per gli atleti mantovani. La Promessa Giulia Guarriello(Guastalla-Reggiolo) era stata inserita in extremis fra le partecipanti ai 60 piani, peraltro con merito. Non avendo però focalizzato la preparazione su questa specialità, preferendo legittimamente i 60 ostacoli a lei maggiormente congeniali, ha finito con l’essere eliminata in batteria piazzandosi sesta in 7’’70, un risultato che conferma come l’atleta mogliese possa migliorare concretamente anche in questa gara, che l’ha vista ottenere il sedicesimo tempo.

Buono anche il sesto posto negli 800 della Promessa Luca Giacominelli (Rigoletto), che nella batteria ha sfiorato il suo personale di 1’53’’29, chiudendo in 1’53’’37.

La vera protagonista di qusta rassegna si è quindi rivelata la triplista Costanza Gavioli (Senior, Fratellanza Modena), che ha conquistato un’eccellente medaglia di bronzo migliorando il suo personale di ben 41 centimetri e realizzando all’ultimo balzo un 13,24 che la conferma nell’olimpo della categoria a livello nazionale. Particolarmente soddisfatta Katia Bonfà, che cura gli allenamenti dell’ex portacolori dell’Atletica Rigoletto: «Costanza ha realizzato una vera prodezza, grazie agli allenamenti che abbiamo svolto ma soprattutto grazie alla sua determinazione. Siamo orgogliosi di questo suo risultato e guardiamo con grande fiducia alla stagione all’aperto». Gavioli potrà così migliorare il quinto posto assoluto del 2020, forte di una crescita non solo fisica ma anche tecnica e psicologica.

In attesa delle manifestazioni all’aperto l’attenzione degli sportivi e degli addetti ai lavori è focalizzata su Molfetta, dove nel fine settimana si svolge la finale nazionale campionato italiano lanci. Il discobolo mantovano Matteo Storti (Juniores 2003, Libertas Mantova), che ha trionfato nelle due tappe regionali a Mariano Comense ottenendo con 51,31 la miglior misura nazionale di categoria, si presenta con fondate ambizioni di portare a casa un risultato molto importante, che non va citato per amor di cabala ma che è assolutamente nelle sue possibilità sempre a livello Juniores. Storti dovrebbe essere in gara nel primo pomeriggio di domenica, fra i principali rivali il veneto Crestani, 2002, che vanta 49,56.

I commenti dei lettori