La fase a orologio si farà da domenica 25 aprile
Al.car.
il focus
La fase a orologio si farà e comincerà il 25 aprile. La Lnp ha confermato la seconda fase della stagione in cui le squadre dei gironi Verde e Rosso si incroceranno tra loro. Le sei partite (tre di andata e tre di ritorno solo contro le squadre del girone opposto) si giocheranno il 25 e 28 aprile, poi il 2, 9, 2 e 16 maggio; i playoff dovrebbero iniziare il 23 maggio e finire entro il 30 giugno. Come funziona la fase? L’obiettivo è di attribuire i posizionamenti nelle classifiche dei due gironi in vista dei playoff e dei playout. Accedono ai playoff le prime otto di ogni girone, mentre i playout riguarderanno quattro squadre. Al termine delle sei partite verrà decretata una retrocessione diretta. Si andranno quindi a creare 5 gruppi da 6 squadre.
Il girone Bianco comprenderà le prime tre del Verde e del Rosso, mentre il girone Giallo avrà 4a-5a-6a del Verde e del Rosso. Di fatto, queste squadre sono tutte già certe della qualificazione ai playoff e i due primi gironi serviranno a stabilire la posizione di classifica. Diverso il discorso per il girone Azzurro: qui accedono 7a-8a-9a dei due gironi, le quali si giocano i quattro posti disponibili (due per il Verde e due per il Rosso). Il girone Blu vede coinvolte 10a-11a-12a, il Nero riguarda 13a e 14a del Verde e la 13a del Rosso.
Le ultime due classificate del girone Blu e la prima e la seconda del girone Nero accedono ai playout, mentre l’ultima del Nero retrocede direttamente in serie B. La regola generale per i mini-gruppi è che le squadre accedono a questa seconda fase portandosi i punti conquistati negli scontri diretti con le squadre del rispettivo girone. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori