Staff Mantova, ecco come sarà la fase a orologio: debutto domenica contro Ravenna
I due recuperi del girone rosso hanno definito il quadro. Mercoledì prossimo trasferta a Pistoia poi alla Gp Arena contro Cento chiuderà l'andata della caccia ai playoff
Alberto Carmone
MANTOVA. La Staff Mantova affronterà il girone Azzurro della fase a orologio di serie A2 insieme ad Assigeco Piacenza, Trapani, Pistoia, Cento e Ravenna.
Gli ultimi recuperi del girone Rosso hanno definito il quadro delle rivali degli Stings per la seconda fase. La Staff Mantova inizierà il suo percorso domenica prossima 25 aprile alla Grana Padano Arena contro Ravenna. Mercoledì 28 la sfida in trasferta a Pistoia e domenica 2 maggio una nuova gara interna con Cento. Dal 9 al 16, invece, si giocheranno le partite di ritorno. L’obiettivo degli Stings è terminare tra le prime quattro del girone Azzurro per staccare il pass per i playoff in cui ci si gioca l’accesso alla serie A.
Le squadre inizieranno il girone Azzurro portandosi dietro i punti conquistati negli scontri diretti con le formazioni del girone di appartenenza. Gli Stings, quindi, partiranno con 4 punti in virtù delle vittorie con Trapani e Piacenza. A quota 4 ci sono anche Ravenna, Pistoia e Cento. Al primo posto Trapani con 6 punti e all’ultimo Piacenza con 2.
Tra tutte le avversarie, Ravenna è quella affrontata più di recente dai virgiliani. I ricordi sono dolci e amari al tempo stesso, dato che Mantova s’impose 71-68 il 23 febbraio 2020 sul campo dell’allora capolista in quello che fu l’ultimo incontro prima del lockdown e della sospensione del campionato. L’Orasì non è più la schiacciasassi della stagione 2019/20 e quest’anno ha faticato a essere continua, anche se nelle ultime partite ha mostrato un buon rendimento.
La sfida con Pistoia sarà inedita nella storia delle due squadre. La formazione toscana, autoretrocessa della serie A nel corso dell’estate 2020, viene da un campionato vissuto costantemente a ridosso della zona playoff. Dopo un inizio di stagione deludente, l’arrivo di Tre’shaun Fletcher dalla Fortitudo Bologna ha cambiato il ritmo della squadra toscana che si presenta alla fase a orologio con cinque vittorie nelle ultime sette partite di regular season.
La Tramec Cento ha centrato la qualificazione al girone Azzurro in modo rocambolesco. La Lnp non ha concesso il recupero del match contro Rieti per ragioni di “impossibilità”, ma in caso di vittoria di quella partita probabilmente gli emiliani sarebbero finiti nel girone Giallo. Oggi il Giudice sportivo dovrebbe decretare ufficialmente l'annullamento dell'incontro. In ogni caso, dopo un anno in serie B, Cento è tornata in A2 con una squadra più solida e continua rispetto a quella affrontata da Mantova nella stagione 2018/19 e basata sull'ottimo contributo degli americani Tekele Cotton e Brandon Sherrod e sull'esperienza del buon gruppo di italiani.
I commenti dei lettori